Come riempire un zaino trekking?
Zaino trekking: la regola del pesante sotto, leggero sopra. Fondo: oggetti pesanti (es. tenda, cibo) vicini alla schiena per favorire lequilibrio. Sopra: oggetti leggeri (es. vestiti, sacco a pelo).
Mamma mia, preparare lo zaino per un’escursione… ogni volta è una lotta! Ricordo quella volta sul Gran Sasso, sembrava di portare un elefante sulla schiena! Ero così inesperta, avevo tutto sparso a caso e ho pagato le conseguenze, che fatica! Imparare a sistemare bene lo zaino è fondamentale, eh? Non si può improvvisare.
La regola base, quella che poi ho imparato a mie spese, è: pesante sotto, leggero sopra. Sembra banale, ma fa tutta la differenza del mondo! Immagina: metti la tenda, che pesa un sacco, in fondo, attaccata alla schiena. Poi il cibo, che già di suo pesa, soprattutto se hai intenzione di stare fuori più giorni, come quella volta che sono andata a fare trekking in Dolomiti con gli amici, quattro giorni, una valanga di cibo! Poi, man mano che si sale, cose più leggere. I vestiti, per esempio, quelli vanno in cima, insieme al sacco a pelo, magari arrotolato bene per occupare meno spazio, ho imparato questo trucco da un esperto che ho incontrato sul sentiero. Ricordo che mi spiegò anche l’importanza della distribuzione del peso, che se non lo fai bene, ti ritrovi con dolori alla schiena da non crederci.
Insomma, non è solo questione di peso, eh? È anche questione di equilibrio! Se metti tutto in alto, ti sbilanci in avanti e rischi di cadere, soprattutto se il sentiero è impervio. Provate a pensare a come si sente un cammello con i pesi distribuiti male… un disastro! E poi, ricordatevi che un buon zaino, ergonomico, è importante quasi quanto la preparazione dell’attrezzatura. Infatti, a volte, un buon zaino costa quanto, se non di più, di tutta l’attrezzatura, ma ne vale veramente la pena!
Ah, e un’ultima cosa: non riempitelo troppo! Non serve caricarsi come un mulo, a meno che non siate allenati come degli sherpa! Inutile caricarsi di un sacco di cose inutili, basta portare l’essenziale. È un po’ una sfida, quella di scegliere cosa portare e cosa lasciare a casa, a volte mi ci metto un’eternità! Ma alla fine, si impara a viaggiare leggeri. Credo che sia un po’ come nella vita, no?
#Packing#Trekking#ZainoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.