Come si prenota per entrare a Venezia?

0 visite

Per accedere a Venezia, è necessario prenotare online sul sito cda.veneziaunica.it/scegli-la-data, selezionando la data di visita desiderata. La prenotazione è obbligatoria per lingresso in città.

Commenti 0 mi piace

Come accedere a Venezia: prenotazione obbligatoria

Venezia, città magica e ricca di storia, si prepara ad accogliere i suoi visitatori adottando una nuova misura per garantire la sicurezza e il benessere di tutti. Dal 16 gennaio 2023, entrare a Venezia richiederà una prenotazione obbligatoria online.

Come prenotare

Per prenotare l’ingresso a Venezia, è necessario visitare il sito web ufficiale del Comune di Venezia: https://www.veneziaunica.it/it/content/come-accedere-venezia.

Una volta sul sito, cliccare sul banner “Prenotazione Ingresso” e selezionare la data desiderata per la visita. È possibile prenotare con un massimo di 30 giorni di anticipo e fino a un minimo di 24 ore prima dell’arrivo.

Informazioni richieste

Al momento della prenotazione, verrà richiesto di fornire le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Numero di persone
  • Tipo di ingresso (residente, non residente, ecc.)
  • Data e ora di arrivo e partenza
  • Mezzo di trasporto utilizzato per accedere alla città (treno, auto, aereo, ecc.)

Costi

Il costo della prenotazione varia a seconda del periodo dell’anno e del tipo di ingresso. Per i non residenti, il costo è di 10 euro a persona durante la bassa stagione e di 25 euro a persona durante l’alta stagione. Per i residenti, l’ingresso è gratuito.

Exemption

Sono esenti dall’obbligo di prenotazione le seguenti categorie di persone:

  • Residenti di Venezia
  • Chi lavora o studia a Venezia
  • Chi deve recarsi a Venezia per motivi di salute
  • Chi deve assistere una persona con disabilità

Controlli

All’ingresso della città, i visitatori saranno soggetti a controlli per verificare la prenotazione. Chi non avrà effettuato la prenotazione dovrà pagare una multa di 50 euro.

Questa nuova misura di prenotazione è stata introdotta per limitare il numero di visitatori in città, migliorare la sicurezza e garantire un’esperienza più piacevole per tutti. Prendendoti qualche minuto per prenotare il tuo ingresso, contribuirai a preservare la bellezza di Venezia e a garantire che tutti possano goderne in modo sicuro.