Cosa fare il 1 gennaio a Firenze?

208 visite
Il 1° gennaio a Firenze, i musei comunali Palazzo Vecchio, Torre di Arnolfo, Santa Maria Novella e Novecento aprono rispettivamente dalle 14 alle 19, 14 alle 17, 13 alle 17.30 e 14 alle 18. Palazzo Strozzi e Palazzo Medici Riccardi ospitano mostre visitabili dalle 10 alle 20 e 10 alle 19.
Commenti 0 mi piace

Esplora le meraviglie fiorentine il 1° gennaio

Firenze, una città ricca di storia, arte e cultura, offre un’affascinante gamma di attività per il 1° gennaio. Sebbene molti luoghi rimangano chiusi per la festività, numerosi musei e palazzi storici aprono le loro porte, invitando i visitatori a immergersi nel patrimonio della città.

Scopri i tesori nascosti dei musei comunali

  • Palazzo Vecchio: Visita la residenza storica dei Medici dalle 14 alle 19 per ammirare gli affreschi di Vasari, i dipinti di Michelangelo e la magnificenza degli appartamenti monumentali.
  • Torre di Arnolfo: Sali sulle rampe della Torre di Arnolfo tra le 14 e le 17 per godere di una vista mozzafiato sulla città.
  • Santa Maria Novella: Esplora la farmacia più antica d’Europa, fondata nel 1221, e ammira le opere d’arte del Museo di Santa Maria Novella, aperto dalle 13 alle 17.30.
  • Museo Novecento: Scopri l’arte del XX secolo al Museo Novecento, aperto dalle 14 alle 18.

Immergiti nell’arte a Palazzo Strozzi e Palazzo Medici Riccardi

  • Palazzo Strozzi: Goditi una mostra d’arte contemporanea o storica a Palazzo Strozzi, aperto dalle 10 alle 20.
  • Palazzo Medici Riccardi: Visita la residenza dell’illustre famiglia Medici e ammira gli affreschi di Benozzo Gozzoli e Filippo Lippi, aperto dalle 10 alle 19.

Altre attività per il 1° gennaio

Oltre ai musei e ai palazzi, ecco alcune altre attività da considerare:

  • Passeggiata nel centro storico: Esplora le pittoresche strade di Firenze, ammirando la maestosità del Duomo e i vivaci mercati.
  • Visita alla Basilica di Santa Croce: Rendi omaggio alle tombe di grandi figure italiane come Michelangelo, Galileo e Machiavelli.
  • Shopping di souvenir: Trova oggetti unici e ricordi autentici nei negozi del centro storico.
  • Degustazione di prelibatezze locali: Assapora la cucina fiorentina in uno dei numerosi ristoranti e caffè della città.

Firenze offre un’esperienza indimenticabile il 1° gennaio, un giorno perfetto per scoprire le meraviglie artistiche, storiche e culturali della città.