Cosa non si può portare nello zaino in aereo?

0 visite

Non è consentito portare in aereo sostanze e dispositivi esplosivi o incendiari, come munizioni, detonatori, inneschi, detonatori, micce, riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi, mine, granate e altri materiali esplosivi militari, fuochi dartificio, articoli pirotecnici, candelotti e cartucce fumogene.

Commenti 0 mi piace

Lo Zaino Perfetto (e Cosa Assolutamente Non Dovrebbe Contenere) per Volare Sereni

Preparare lo zaino per un viaggio aereo è un’arte sottile, un equilibrio tra necessità, comodità e, soprattutto, rispetto delle norme di sicurezza. Mentre ci si concentra su cosa portare per affrontare al meglio l’esperienza del volo, è cruciale essere consapevoli di cosa è assolutamente vietato inserire nel proprio bagaglio a mano, onde evitare spiacevoli ritardi, sequestri di oggetti e, in casi estremi, conseguenze legali.

Al di là delle ovvie restrizioni sui liquidi (che richiedono contenitori da massimo 100 ml sigillati in un sacchetto trasparente), esiste una categoria di oggetti che non dovrebbero mai varcare la soglia dell’aeroporto, figuriamoci trovare posto nel tuo zaino: gli esplosivi e i materiali infiammabili.

Sembra ovvio, eppure la definizione di “esplosivo” va ben oltre la semplice dinamite. La lista è lunga e comprende una serie di articoli che, per quanto possano apparire innocui, rappresentano un rischio concreto per la sicurezza del volo.

Parliamo di:

  • Munizioni di qualsiasi tipo: Che si tratti di cartucce per pistole, fucili o qualsiasi altra arma da fuoco, la loro presenza a bordo è severamente proibita. Anche se si possiede il porto d’armi e si è autorizzati al trasporto di armi, le munizioni devono essere trasportate secondo procedure specifiche e rigorosamente nel bagaglio da stiva, debitamente imballate e dichiarate alla compagnia aerea.

  • Detonatori, inneschi e micce: Anche singolarmente, questi componenti, destinati a far esplodere materiali più grandi, sono considerati altamente pericolosi e non possono essere trasportati in aereo, nemmeno nel bagaglio da stiva.

  • Riproduzioni o imitazioni di ordigni esplosivi: Può sembrare assurdo, ma anche un giocattolo che assomiglia a una bomba o a una granata può causare panico e attivare inutili (e costosi) protocolli di sicurezza. Meglio lasciarlo a casa.

  • Mine e granate (anche disattivate!): Ovviamente, questi oggetti sono assolutamente banditi, a prescindere dal loro stato di funzionamento.

  • Materiali esplosivi militari: Qualsiasi sostanza o oggetto progettato per uso militare e con capacità esplosiva rientra in questa categoria e non può essere trasportato in aereo.

  • Fuochi d’artificio e articoli pirotecnici: Petardi, fontane luminose, razzi e qualsiasi altro articolo pirotecnico, per quanto piccoli e apparentemente innocui, sono costituiti da materiali infiammabili e potenzialmente esplosivi e sono quindi vietati a bordo.

  • Candelotti e cartucce fumogene: Utilizzati per segnalazioni, effetti scenici o per scopi militari, questi dispositivi producono fumo denso e, in alcuni casi, possono essere infiammabili. La loro presenza a bordo è quindi vietata.

In sostanza, la regola d’oro è: in caso di dubbio, non portare. Se hai anche il minimo dubbio sulla natura potenzialmente pericolosa di un oggetto, è sempre meglio lasciarlo a casa o contattare la compagnia aerea per chiarimenti.

Un controllo accurato del tuo zaino, prima di partire per l’aeroporto, può risparmiarti un sacco di problemi e assicurarti un viaggio sereno e senza intoppi. Ricorda: la sicurezza è la priorità assoluta a bordo di un aereo e la tua collaborazione è fondamentale.