Cosa vedere gratis al castello sforzesco?

20 visite
Il Cortile delle Armi, la Corte Ducale e la Rocchetta del Castello Sforzesco sono visitabili gratuitamente. Lingresso ai musei è gratuito il primo e il terzo martedì e la prima domenica del mese, dalle 14:00 in poi.
Commenti 0 mi piace

Esplora le Meraviglie del Castello Sforzesco Senza Sborsare Un Euro

Il Castello Sforzesco, un’icona architettonica nel cuore di Milano, offre un’ampia gamma di attrazioni accessibili gratuitamente, permettendovi di scoprire la ricca storia e la bellezza di questo monumento senza gravare sul vostro portafoglio.

Cortile delle Armi: Un Tesoro Esterno

Il Cortile delle Armi, il vasto cortile d’ingresso del castello, è aperto gratuitamente al pubblico. Passeggiate sul suo pavimento lastricato, ammirando l’imponente Torre del Filarete e la Torre Falconiera. Osservate le tracce della vita militare del castello, come le antiche feritoie e le decorazioni che rappresentano armi ed elmi.

Corte Ducale: Un Torrione maestoso

Entrate nella Corte Ducale, un torrione che un tempo ospitava la famiglia Sforza. Esplorate i suoi cortili interni e le logge, godendo della vista panoramica sulla città dai bastioni sopraelevati. Lasciatevi affascinare dalle decorazioni dettagliate e dagli affreschi che adornano le pareti, raccontando storie dell’epoca del Rinascimento.

Rocchetta del Castello: Un Santuario Nascosto

La Rocchetta del Castello, una fortificazione a forma di stella, era il luogo di residenza dei duchi di Milano. Visitate gratuitamente i suoi bastioni e i suoi fossati, scoprendo gli antichi sistemi difensivi e ammirando i magnifici panorami sulla città.

Visite Gratuite ai Musei

Oltre alle aree esterne gratuite, l’ingresso ai musei del Castello Sforzesco è gratuito il primo e il terzo martedì di ogni mese, nonché la prima domenica del mese a partire dalle 14:00. Approfittate di questa opportunità per esplorare:

  • Museo delle Antichità: Scoprite reperti archeologici risalenti all’antico Egitto e alla Grecia.
  • Museo Archeologico: Ammirate sculture e mosaici che raccontano la storia di Milano dai tempi antichi al Medioevo.
  • Pinacoteca: Meravigliatevi di capolavori di artisti come Antonello da Messina e Leonardo da Vinci.
  • Museo degli Strumenti Musicali: Scoprite una collezione unica di strumenti musicali di tutto il mondo.

Visitando il Castello Sforzesco gratuitamente, avrete l’opportunità di immergervi nella sua storia, ammirare la sua architettura e scoprire i suoi tesori culturali senza spendere un centesimo. Quindi, preparatevi a esplorare questo monumento iconico e a vivere una giornata straordinaria senza gravare sul vostro budget.