Quanto si paga per entrare al castello sforzesco?
Esplorare la storia al Castello Sforzesco: costi e informazioni
Il Castello Sforzesco, simbolo dell’eredità medievale e rinascimentale di Milano, offre un’immersione affascinante nella ricca storia della città. Per gli appassionati di cultura e di storia, una visita al castello è un’esperienza imprescindibile, con i suoi musei, le collezioni d’arte e le imponenti mura che raccontano secoli di vicende.
Costi di ingresso
Per accedere al Castello Sforzesco, sono previste due tipologie di biglietti:
- Intero: 5 euro
- Ridotto: 3 euro
Il biglietto ridotto è disponibile per i giovani dai 18 ai 25 anni e per gli over 65. I bambini sotto i 18 anni entrano gratuitamente.
Cosa è incluso nel prezzo del biglietto?
Il biglietto d’ingresso al Castello Sforzesco include l’accesso alle seguenti aree:
-
Cinta muraria: Esplorate le imponenti mura del castello, che circondano un’area di circa 10 ettari.
-
Cortile della Rocchetta: Ammirate la pittoresca corte interna, fulcro del castello.
-
Musei Civici: Accedete ai tre musei ospitati all’interno del castello:
- Museo d’Arte Antica
- Pinacoteca
- Museo degli Strumenti Musicali
Acquistare i biglietti
I biglietti per il Castello Sforzesco possono essere acquistati presso la biglietteria all’ingresso del castello o online sul sito web ufficiale. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di punta, per evitare lunghe code.
Orari di apertura
Il Castello Sforzesco è aperto al pubblico tutti i giorni, con i seguenti orari:
- Lunedì: chiuso
- Da martedì a domenica: dalle 9:00 alle 19:30
- Giovedì: dalle 9:00 alle 22:30
Informazioni aggiuntive
- Per i gruppi di oltre 15 persone, è consigliata la prenotazione anticipata.
- Sono disponibili visite guidate a pagamento.
- Il castello è accessibile ai disabili.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.