Cosa visitare a piedi a Pisa?

26 visite
Pisa offre la Torre pendente, la Piazza dei Miracoli (Patrimonio dellUmanità), la Cattedrale, il Battistero e il Camposanto. Altri siti dinteresse includono la Piazza dei Cavalieri e Santa Maria della Spina.
Commenti 0 mi piace

Esplorando Pisa a piedi: i tesori nascosti oltre la Torre Pendente

Famosa in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente, Pisa offre molti altri tesori da scoprire a piedi. Oltre all’affascinante Piazza dei Miracoli, patrimonio dell’umanità UNESCO, la città custodisce una ricchezza di storia, architettura e arte che meritano di essere esplorate.

Piazza dei Miracoli: un capolavoro architettonico

Cuore pulsante di Pisa, Piazza dei Miracoli è uno straordinario esempio di architettura romanica pisana. Domina la piazza l’iconica Torre Pendente, un campanile ottagonale con una pendenza di oltre 5 gradi. Di fronte si trova la Cattedrale di Pisa, un imponente edificio bianco con un’elaborata facciata e interni affrescati. Il Battistero cilindrico, con il suo pulpito ornato, e il Camposanto monumentale, un chiostro con affreschi medievali, completano questo straordinario complesso.

Piazza dei Cavalieri: un gioiello medievale

A pochi passi dalla Torre Pendente, Piazza dei Cavalieri è un’altra piazza storica di Pisa. Il Palazzo della Carovana, con la sua imponente facciata, ospita oggi la Scuola Normale Superiore. Adiacente alla piazza si trova la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri, un gioiello architettonico pisano-gotico. I visitatori possono ammirare anche la statua in bronzo di Cosimo I de’ Medici, fondatore dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano.

Santa Maria della Spina: un capolavoro gotico

Situata sulle rive del fiume Arno, Santa Maria della Spina è una spettacolare chiesa gotica. La sua facciata elaboratamente decorata, con pinnacoli, archi rampanti e statue, è un capolavoro dell’arte gotica. L’interno della chiesa è altrettanto affascinante, con affreschi ben conservati e una statua in legno della Madonna con Bambino.

Passeggiate lungo il fiume Arno

Per una passeggiata panoramica, recatevi lungo le sponde del pittoresco fiume Arno. Il Lungarno Mediceo, la sezione del lungomare che si estende da Ponte di Mezzo a Ponte della Fortezza, offre viste mozzafiato sulla Torre Pendente e sul Lungarno Galileo Galilei, sede dell’Università di Pisa.

Altre attrazioni nascoste

Oltre ai luoghi più famosi, Pisa nasconde altri tesori da scoprire. La Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, con la sua facciata romanica riccamente decorata, è un esempio straordinario dell’architettura pisana primitiva. Il Museo di San Matteo ospita una notevole collezione di arte medievale, tra cui dipinti, sculture e oggetti d’oro.

Conclusioni

Esplorare Pisa a piedi è un’esperienza indimenticabile. Oltre alla Torre Pendente, la città offre un’ampia gamma di tesori architettonici, storici e artistici. Dalla splendida Piazza dei Miracoli alla suggestiva Piazza dei Cavalieri, dalle pittoresche chiese alle incantevoli passeggiate lungo il fiume, Pisa è una città che invita i viaggiatori a immergersi nella sua ricca storia e bellezza.

#Passeggiate #Pisa #Turismo