Cosa fare a Positano a piedi?

26 visite
Unescursione giornaliera a Positano offre scorci incantevoli. Visita la pittoresca Chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore del paese, rilassati sulla spiaggia di Marina Grande e, per i più avventurosi, intraprendi una parte del Sentiero degli Dei per viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana.
Commenti 0 mi piace

Una Guida a Piedi per Esplorare le Meraviglie di Positano

Situata sulla pittoresca Costiera Amalfitana, Positano è una città da sogno che vanta un’incantevole fusione di bellezza naturale e architettura storica. Per apprezzare appieno il suo fascino unico, non c’è modo migliore che esplorarla a piedi, scoprendo i suoi angoli nascosti e le viste mozzafiato.

1. Chiesa di Santa Maria Assunta

Il cuore di Positano è segnato dalla Chiesa di Santa Maria Assunta, una cattedrale in stile arabo-siciliano con una cupola maiolicata che domina la piazza principale. All’interno, ammira la statua bizantina della “Madonna Nera” e le opere d’arte della scuola napoletana del XVII secolo.

2. Spiaggia di Marina Grande

Scendi gli stretti gradini che conducono a Marina Grande, la spiaggia principale di Positano. Rilassati sulla sabbia dorata, fai un tuffo nelle acque cristalline o noleggia una barca per una gita in mare. Goditi la vista delle case color pastello che sembrano arrampicarsi sulla scogliera.

3. Sentiero degli Dei

Per gli escursionisti più avventurosi, una parte del Sentiero degli Dei (Sentiero degli Dei) offre panorami spettacolari sulla Costiera Amalfitana. Questo percorso iconico si snoda lungo le scogliere, regalando viste mozzafiato sul mare, le montagne e i pittoreschi paesini.

4. Fornillo

Dirigiti a Fornillo, una spiaggia più tranquilla e appartata all’estremità nord di Positano. Prendi il sole sulla spiaggia di ciottoli, nuota nelle acque limpide o esplora le grotte marine nascoste lungo la costa.

5. Torre Clavel

In cima a una scogliera rocciosa si erge Torre Clavel, una torre di avvistamento del XVI secolo. Sali sulla torre e goditi viste panoramiche su Positano e la baia circostante.

6. Via Mulini

Passeggia lungo Via Mulini, un’affascinante strada del centro storico. Scopri negozi di artigianato locale, ristoranti accoglienti e boutique alla moda prima di dirigerti verso la spiaggia.

7. Giardino dei Monaci

Nascosto tra le case a schiera di Positano, il Giardino dei Monaci è un oasi di pace. Rilassati all’ombra degli alberi di limone, ammira le piante esotiche e scopri la storia di questo giardino creato dai monaci benedettini.

Esplorare Positano a piedi è il modo migliore per scoprire il suo fascino unico. Dalle sue spiagge da cartolina alla sua architettura storica, dalle sue viste spettacolari ai suoi angoli nascosti, questa città sul mare offre un’esperienza indimenticabile per chi ama camminare e scoprire le meraviglie della Costiera Amalfitana.

#Passeggiate #Positano #Scoprire