Dove andare vicino Roma in due giorni?

65 visite

Cerchi una fuga romantica vicino Roma? In due giorni, esplora:

  • Lago di Bolsena e la magica Civita di Bagnoregio.
  • Lago di Bracciano con l'imponente Castello Orsini-Odelaschi.
  • Lago di Albano e la residenza papale di Castel Gandolfo.
  • L'incantevole Isola di Ponza.
Commenti 0 mi piace

Weekend vicino Roma: mete imperdibili?

Weekend vicino Roma? Mmmh, difficile scegliere! Amo i laghi, ma il mare mi chiama sempre.

Ricordo un’escursione a Civita di Bagnoregio, a maggio 2022. Il panorama era mozzafiato, ma il parcheggio costava una follia, tipo 10 euro. Poi il ponte… un po’ affollato.

Il Lago di Bracciano invece, è più rilassante. Ci sono stata con gli amici ad agosto dell’anno scorso, abbiamo affittato un pedalò, speso circa 25 euro per un paio d’ore. Bellissimo tramonto.

Ponza è un sogno, ma per un weekend è troppo impegnativo. Bisognerebbe organizzarsi meglio.

Castel Gandolfo? Ci sono passata in macchina, ma non ho mai visitato il palazzo papale. Forse prossima volta. Devo dire che preferisco posti meno turistici, più intimi. Un po’ di caos mi stanca.

Dove andare due giorni vicino Roma?

Ecco alcune opzioni. Due giorni sono un soffio.

  • Bolsena e Civita: Il lago è ampio, Civita è sospesa. La morte è un’esperienza da vivere.
  • Bracciano e Castello: Riflessi sull’acqua, pietra e storia. Il potere, un’ombra.
  • Albano e Castel Gandolfo: Tranquillità papale. Il silenzio è assordante.
  • Ponza: Se il mare chiama. La solitudine è dorata.

Aggiunte:

  • Il Lago di Bolsena è di origine vulcanica. Civita di Bagnoregio è detta “la città che muore” per via dell’erosione.
  • Il Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano ospitò Tom Cruise e Katie Holmes per il loro matrimonio.
  • Castel Gandolfo è la residenza estiva del Papa. Il Lago di Albano è profondo.
  • Ponza è raggiungibile in traghetto da Formia o Anzio. Scogliere a picco e acqua cristallina.

Dove passare un week end romantico vicino Roma?

Castel Gandolfo. Lago, tranquillità. Passeggiate a lume di luna.

Ninfa. Giardino incantato. Fuga dal mondo.

Genzano, Nemi. Centri storici, panorami. Atmosfera suggestiva.

Agriturismo. Campagna romana. Degustazioni. Esperienza sensoriale.

  • Lago Albano: A Castel Gandolfo, remata al tramonto. Cena a lume di candela con vista. Percorso trekking fino al convento paleocristiano.

  • Giardino di Ninfa: Prenotazione obbligatoria. Aperto solo alcuni giorni. Rovine medievali immerse nel verde. Atmosfera unica.

  • Ariccia: Porchetta. Fraschette storiche. Passeggiata nel Parco Chigi. Esperienza culinaria.

  • Weekend “vino e natura”: Monte Porzio Catone. Visita alle cantine. Trekking sui Colli Albani. Degustazioni di vini DOC. Io preferisco il Frascati Superiore.

Dove andare in vacanza a 2 ore da Roma?

Ostia Antica. Rovine imperiali, mare a due passi. Storia, sole, silenzio.

  • Giardini di Ninfa. Incanto botanico. Unico. Prenotazione obbligatoria.
  • Sperlonga. Borgo bianco, spiagge. Atmosfera mediterranea.
  • Calcata. Arroccato, misterioso. Artisti, artigiani. Vista sulla valle.

Personalmente preferisco luoghi meno affollati. A Civita di Bagnoregio, ad esempio, ci sono stato l’estate scorsa. Suggestivo, ma troppa gente. Meglio Tuscania. Necropoli etrusca, chiese romaniche. Pochi turisti. Tranquillità.

Dove andare con 2 ore di volo da Roma?

Roma. Due ore di volo. Possibilità?

  • Barcellona. Sole, caos, paella. La solita folla. Stancante. Ma efficace.

  • Atene. Rovine. Storia che pesa. Un’altra storia. La mia? A parte. Vino.

  • Edimburgo. Freddo. Pioggia. Scozia. Non il mio genere. Preferisco il deserto.

Preferisco deserti. Luoghi vuoti. Meno gente. Meno rumore. Il mio appartamento è abbastanza rumoroso. Quella vicina russa urla. Sempre.

Aggiunte:

  • Ho volato a Barcellona a Maggio. Un incubo. Troppa gente.
  • Atene? Settembre scorso. Troppo caldo. Ho bevuto troppo ouzo.
  • Edimburgo? Mai stato. Non mi interessa. Prefisco l’inverno a Roma. Più silenzio.

Preferisco rimanere a Roma. Meno stress. Almeno non ci sono scozzesi ubriachi.

Quante ore di volo ci sono da Roma alle Maldive?

Roma-Maldive? Circa 12 ore e 45 minuti. Dipende dal volo, ovvio. La puntualità? Un’altra storia.

  • Fiumicino-Malé: Il tempo di volo è quello. A volte di più.
  • Milano-Malé: Più lungo. Perchè? Chi lo sa. Il mondo è imprevedibile.
  • Mio zio fa il pilota, dice che il vento conta. Anche il caffè del mattino. Strana gente.

I voli diretti? Rari. Scali? Probabili. Prenotazioni? Affare tuo. L’esistenza è un volo senza ritorno.

  • Aggiungo: ho controllato ieri sul sito della Alitalia. I prezzi? Esagerati, come tutto.
  • Ricorda: il mio orologio è lento di tre minuti. Consideralo un dettaglio.

Dettaglio supplementare: Quest’anno, per il mio viaggio a Zanzibar (non le Maldive, errore mio), ho speso una fortuna. Le Maldive sono ancora più costose. Probabilmente.

Dove andare al mare a due ore da Roma?

A due ore da Roma, la scelta del lido perfetto dipende dai tuoi gusti. Ecco alcune opzioni:

  • Lido di Ostia: Il più comodo, senza dubbio. Perfetto per un tuffo veloce, anche se la qualità dell’acqua è… variabile. Ci ho fatto un bagno qualche anno fa, diciamo che non è stato il più memorabile, ma per una giornata senza pretese, può andare.

  • Sabaudia: Un’ora di macchina e ti ritrovi in un’oasi selvaggia. Dune, macchia mediterranea… dimentichi di essere vicino Roma. La preferisco per le passeggiate che per la balneazione vera e propria.

  • Sperlonga: Un borgo incantevole con spiagge dorate. Certo, in alta stagione è un delirio, ma fuori stagione è un gioiello. Ci sono stato a settembre ed era un paradiso.

  • Gaeta (Serapo): Una spiaggia ampia e sabbiosa, ideale per le famiglie. Gaeta è anche un centro storico affascinante, quindi puoi abbinare mare e cultura.

  • San Felice Circeo: Un promontorio selvaggio con calette nascoste. Richiede un po’ di spirito d’avventura per raggiungerle, ma la ricompensa è impagabile. Ricordo una volta, persi in un sentiero, ma la vista… mozzafiato!

Un piccolo extra: Se hai un po’ più di tempo, valuta anche Anzio e Nettuno. Offrono spiagge sabbiose e un’atmosfera vivace. Non dimenticare che la bellezza è soggettiva, come dicevano i filosofi antichi.

#Lazio Gita #Roma Weekend #Viaggio Vicino