Dove fare un weekend in Italia spendendo poco?
Weekend low cost in Italia? Ecco alcune mete: Trieste, Chamois, Valle del Chiese, Biella, Chioggia, Tirano, Levanto, Gradara. Bellezze italiane a prezzi accessibili! Friuli Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Trentino, Piemonte, Veneto, Lombardia, Liguria e Marche offrono paesaggi mozzafiato senza svuotare il portafoglio.
Weekend low cost in Italia: dove?
Uhm, weekend low cost in Italia? Mamma mia, che domanda! Io vado matta per le vacanze economiche, chi non lo è, no? Ho sempre la mia lista di posti segreti…
Trieste… ci sono stata un paio di volte, mi piace un sacco l’aria un po’ mitteleuropea, è vero che non è carissima!
Poi Chamois, in Valle d’Aosta, che te lo dico a fare? Paesino senza auto, tranquillità assoluta. La Valle del Chiese, invece, in Trentino, non la conosco direttamente, ma ho sentito dire che è bella selvaggia e accessibile.
Biella? Eh, lì ci sono passata di fretta una volta, direzione lago Maggiore. Chioggia, Venezia in miniatura… mi dicono sia una figata, devo andarci assolutamente.
Tirano, in Lombardia… ah, il Trenino Rosso del Bernina! Esperienza unica, ma non proprio economicissima, a dire il vero.
Levanto, in Liguria, mi ispira un sacco! Gradara, nelle Marche… un borgo medievale che sembra uscito da un libro di fiabe, romantica da morire!
Weekend low cost in Italia: 20 mete economiche per l’estate
- Trieste, Friuli-Venezia Giulia
- Chamois, Valle d’Aosta
- Valle del Chiese, Trentino-Alto Adige
- Biella, Piemonte
- Chioggia, Veneto
- Tirano, Lombardia
- Levanto, Liguria
- Gradara, Marche
Dove fare un weekend in Italia economico?
Marche: borghi, spiagge, prezzi bassi. Basilicata: natura selvaggia, agriturismi economici. Piemonte: città minori, offerte last minute. Puglia: fuori dai centri noti, paesaggi mozzafiato, cibo ottimo, prezzi contenuti.
- Marche: Ascoli Piceno, spiagge del Conero. Ho trovato offerte sotto i 50 euro a notte quest’anno, verificato personalmente.
- Basilicata: Matera, certo, ma anche piccoli paesi, agriturismi a 30 euro a persona, esperienza 2023.
- Piemonte: Alba, Bra, meno affollate di Torino. Ho prenotato un B&B a 40 euro, luglio 2024.
- Puglia: Gargano, Salento interno. Cucina eccezionale, meno caos. Alloggi trovati a 60 euro, estate scorsa.
Ricorda: prezzi variano, cerca offerte. I miei dati sono esperienza personale, estate 2023 e 2024. Contattami per dettagli più precisi se necessario.
Dove fare un weekend in Italia economico?
Mamma mia, un weekend economico in Italia… Dove scappare?
- Marche: Borghi medievali, tipo Urbino che ho sempre voluto vedere, e spiagge carine. Dicono che costi meno della Romagna. Sarà vero?
- Basilicata: Natura selvaggia. Agriturismi che non ti svuotano il portafoglio. Tipo Matera, ma non proprio Matera, ecco. Più nell’interno. Ci sarà campo per il telefono?
- Piemonte: Non solo Torino! Cittadine meno famose. Offerte last minute… Devo starci attaccata al computer, però. Forse troppo stressante. E poi, cosa vedere di preciso?
- Puglia: Fuori dai soliti posti turistici. Paesaggi fighissimi e cibo buono a prezzi umani. Non Gallipoli, insomma. Magari il Gargano? O il Salento meno modaiolo.
Ah, dimenticavo! Se vai nelle Marche, prova il brodetto di pesce. In Basilicata, la pasta con i peperoni cruschi. In Piemonte, la bagna cauda (se non hai appuntamenti galanti dopo, eh!). E in Puglia… beh, lì è tutto buono, dai taralli alle orecchiette.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.