Dove parte il traghetto da Napoli per Capri?

21 visite
I traghetti per Capri partono da due moli napoletani: Beverello (aliscafi) e Calata Porta di Massa (traghetti e navi veloci). Un servizio navetta gratuito collega i due punti dimbarco, offrendo una comoda soluzione per i viaggiatori.
Commenti 0 mi piace

Traghetti da Napoli a Capri: un viaggio panoramico verso un’isola paradisiaca

Immersa nel Golfo di Napoli, l’incantevole isola di Capri seduce i visitatori con le sue bellezze naturali, il suo fascino storico e il suo vivace stile di vita. Raggiungerla da Napoli è un’esperienza panoramica che ti lascerà con una voglia insaziabile di scoprire questa destinazione iconica.

Punti di partenza dei traghetti

I traghetti per Capri partono da due punti di imbarco a Napoli:

  • Molo Beverello: Situato nel cuore di Napoli, il Molo Beverello è il punto di partenza degli aliscafi, imbarcazioni ad alta velocità che consentono di raggiungere Capri in circa 50 minuti.

  • Calata Porta di Massa: Situato nel quartiere Chiaia, la Calata Porta di Massa è il punto di imbarco per traghetti tradizionali e navi veloci, offrendo tempi di percorrenza leggermente più lunghi (circa 75-90 minuti).

Servizio navetta gratuito

Per facilitare gli spostamenti tra i due moli, un servizio navetta gratuito è disponibile per i passeggeri. I minibus collegano il Molo Beverello e la Calata Porta di Massa ogni 15-20 minuti, garantendo una transizione agevole tra i punti di imbarco.

Scelta del traghetto

La scelta del traghetto dipende dalle preferenze personali e dal budget. Gli aliscafi sono più veloci ma anche più costosi, mentre i traghetti tradizionali e le navi veloci sono più convenienti ma richiedono tempi di percorrenza più lunghi.

Acquistare i biglietti

È consigliabile acquistare i biglietti del traghetto in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione. I biglietti possono essere acquistati online, presso le biglietterie dei moli o tramite agenzie di viaggio.

Suggerimenti per il viaggio

  • Arriva al molo con un anticipo di almeno 30 minuti per evitare ritardi.
  • Indossa abiti comodi e scarpe da passeggio, poiché dovrai camminare un po’.
  • Porta un cappotto o una giacca leggera, soprattutto se viaggi durante i mesi più freddi.
  • Ammira gli splendidi panorami del Golfo di Napoli durante il viaggio.
  • Non dimenticare la tua macchina fotografica per catturare i momenti memorabili della tua escursione a Capri.

In conclusione, raggiungere Capri da Napoli in traghetto è un’esperienza emozionante e conveniente. Con due punti di partenza tra cui scegliere e un servizio navetta gratuito, il viaggio è semplice e piacevole. Preparati a essere incantato dalle bellezze di questa isola unica mentre ti immergi nella sua atmosfera magica.