Dove posso trovare il bollettino Fipsas per il piemonte?
Per tesserarsi FIPSAS in Piemonte, si può versare la quota di 30,00€ tramite bollettino postale al C/C n. 21621446 intestato alla Sezione Provinciale di Torino convenzionata FIPSAS. Nella causale, è indispensabile indicare di aver preso visione dellinformativa sulla privacy presente sul sito FIPSAS (www.fipsas.it) e specificare Quota tesseramento.
FIPSAS Piemonte: Come Ottenere il Bollettino e Tesserarsi
Se sei un appassionato di pesca sportiva, attività subacquee o nuoto in acque libere e risiedi in Piemonte, affiliarsi alla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) ti apre un mondo di opportunità. Non solo potrai partecipare a competizioni organizzate e beneficiare di tariffe agevolate per l’accesso a determinate aree di pesca, ma contribuirai anche a sostenere la tutela dell’ambiente acquatico e la promozione di uno sport responsabile.
Una delle domande più frequenti per chi si avvicina alla FIPSAS in Piemonte è: “Dove trovo il bollettino per il tesseramento?”. La risposta, purtroppo, non è così semplice come scaricare un modulo online precompilato. A differenza di altre federazioni, la FIPSAS Piemonte, nello specifico la sezione provinciale di Torino, utilizza ancora il metodo tradizionale del versamento tramite bollettino postale.
Ecco quindi come procedere per il tesseramento e dove trovare le informazioni necessarie:
-
Niente Bollettino Precompilato: Dimentica la ricerca online di un bollettino FIPSAS Piemonte precompilato. La Federazione non fornisce un modulo standard da scaricare.
-
Recati all’Ufficio Postale: Dovrai procurarti un bollettino postale bianco generico presso qualsiasi ufficio postale.
-
Compila Attentamente il Bollettino: Una volta in possesso del bollettino, compila attentamente le seguenti informazioni:
- C/C (Conto Corrente): 21621446
- Intestatario: Sezione Provinciale di Torino convenzionata FIPSAS
- Importo: 30,00€ (quota di tesseramento standard)
- Causale (fondamentale!): “Quota tesseramento. Dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy presente sul sito FIPSAS (www.fipsas.it).”
Attenzione alla causale! L’indicazione di aver preso visione dell’informativa sulla privacy è obbligatoria. Senza questa dicitura, il tuo versamento potrebbe non essere accettato o considerato incompleto.
-
Conserva la Ricevuta: Dopo aver effettuato il versamento, conserva accuratamente la ricevuta del bollettino. Sarà la prova del tuo pagamento.
Informazioni Aggiuntive e Contatti Utili:
- Sito Web FIPSAS (www.fipsas.it): Anche se non troverai il bollettino precompilato, il sito FIPSAS è una risorsa preziosa per consultare l’informativa sulla privacy, conoscere le diverse tipologie di tesseramento, gli eventi in programma e le normative vigenti.
- Contatta la Sezione Provinciale di Torino: Se hai dubbi o necessiti di ulteriori chiarimenti, è consigliabile contattare direttamente la Sezione Provinciale di Torino convenzionata FIPSAS. Potrai trovare i contatti (telefono, email) sul sito web FIPSAS, cercando la sezione dedicata al Piemonte. Potrebbero esserci variazioni nelle procedure o nei costi, quindi è sempre bene verificare direttamente.
- Altre Sezioni Provinciali in Piemonte: Se risiedi in una provincia diversa da Torino, verifica se esiste una sezione provinciale FIPSAS locale. Le procedure potrebbero variare leggermente.
Conclusione:
Il tesseramento alla FIPSAS in Piemonte, pur richiedendo un passaggio all’ufficio postale per il bollettino, è un investimento nella tua passione per gli sport acquatici e nella tutela dell’ambiente. Segui attentamente le istruzioni fornite, compila correttamente il bollettino e goditi tutti i vantaggi che la Federazione ha da offrire. Ricorda sempre di consultare il sito web FIPSAS per rimanere aggiornato sulle ultime novità e normative. Buon divertimento!
#Bollettino #Fipsas #PiemonteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.