Dove si paga la tassa per entrare a Venezia?
Come pagare la tassa di accesso a Venezia: una guida passo passo
Venezia, la città dei canali e dei ponti, ha implementato una tassa di accesso per gestire il flusso di turisti e contribuire alla manutenzione della sua fragile laguna. Ecco una guida passo passo su come pagare la tassa:
1. Visita la web app dedicata
Il Comune di Venezia riscuote la tassa di accesso tramite una web app dedicata all’indirizzo https://cda.ve.it.
2. Crea un account
Registrati fornendo il tuo nome, cognome, indirizzo email e numero di telefono.
3. Acquista il pass di accesso
Una volta creato l’account, puoi acquistare il tuo pass di accesso selezionando la data e l’orario previsti di arrivo a Venezia. I prezzi variano a seconda della stagione e dell’orario di arrivo.
4. Genera il QR code
Dopo l’acquisto del pass, verrà generato un QR code. Salva questo QR code sul tuo dispositivo mobile o stampalo.
5. Mostra il QR code
Durante il tuo soggiorno a Venezia, potresti essere soggetto a controlli casuali da parte dei funzionari comunali. In tal caso, mostra loro il tuo QR code.
Punti chiave:
- La tassa di accesso è obbligatoria per tutti i turisti che entrano a Venezia.
- Puoi acquistare il pass di accesso online fino a 30 giorni prima del tuo arrivo.
- Ricorda di portare con te il QR code o di conservarlo sul tuo dispositivo mobile.
- Se non paghi la tassa, potresti ricevere una multa.
L’implementazione della tassa di accesso a Venezia è un tentativo da parte del Comune di gestire il turismo di massa e preservare la città per le generazioni future. Contribuendo a questa tassa, i turisti possono sostenere le iniziative di conservazione di Venezia e garantire che questa bellissima destinazione rimanga una meraviglia per molti anni a venire.
#Biglietto Venezia#Ingresso Venezia#Tassa VeneziaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.