Dove si trova il borgo dei Borghi?

39 visite
Peccioli, un gioiello toscano nella provincia di Pisa, è stato proclamato Borgo dei Borghi 2024. La suggestiva cerimonia ha celebrato la bellezza di questo borgo, premiandolo per il suo fascino e la sua posizione pittoresca.
Commenti 0 mi piace

Peccioli, il “Borgo dei Borghi” 2024

Nascosto tra le dolci colline della provincia di Pisa, il borgo di Peccioli è stato incoronato “Borgo dei Borghi” 2024, un prestigioso riconoscimento che celebra la sua straordinaria bellezza e il suo fascino senza tempo.

Una gemma medievale

Fondato nel X secolo, Peccioli conserva intatto il suo carattere medievale, con mura di pietra, torrioni merlati e strette vie acciottolate. Al centro del borgo si trova la possente Rocca, una fortezza del XIII secolo che domina il paesaggio circostante.

Arte e architettura

Peccioli è una festa per gli occhi, con una serie di edifici storici e opere d’arte che ne testimoniano la ricca storia. Il Duomo di San Verano vanta un notevole ciclo di affreschi del XIV secolo, mentre la Chiesa di San Bernardino ospita una delle prime opere di Andrea del Sarto, uno dei più grandi artisti del Rinascimento.

Una posizione panoramica

Oltre alle sue meraviglie architettoniche, Peccioli vanta una posizione panoramica senza rivali. Situato su una collina che domina la Valdera, offre viste mozzafiato sulle dolci colline toscane, punteggiate da uliveti, vigneti e antichi castelli.

Una destinazione da non perdere

Proclamato “Borgo dei Borghi” 2024, Peccioli si afferma come una destinazione imperdibile per chi cerca un assaggio dell’Italia più autentica. La sua bellezza paesaggistica, il suo ricco patrimonio culturale e la sua atmosfera senza tempo promettono un’esperienza indimenticabile.

Come arrivare a Peccioli

Peccioli è facilmente raggiungibile da Pisa (30 minuti in auto), Firenze (1 ora e 15 minuti) e Lucca (1 ora). Il borgo è servito anche dalla stazione ferroviaria di Pontedera-Casciana Terme (15 minuti in auto).

Suggerimenti per la visita

  • Per immergersi completamente nell’atmosfera medievale, passeggiate lungo le mura del borgo e visitate la Rocca.
  • Esplorate la Cattedrale di San Verano e scoprite gli splendidi affreschi che adornano il suo interno.
  • Godetevi il panorama mozzafiato dalla terrazza panoramica accanto alla Rocca.
  • Assaggiate la cucina locale in uno dei tradizionali ristoranti del borgo, come il Ristorante “La Rocca” e la “Trattoria Sotto le Mura”.
#Borghi Italia #Borgo Lazio #Italia Borghi