Qual è il record di velocità di Wengen?

8 visite

A Wengen, Dominik Paris ha sfiorato i 162 km/h di Clarey, raggiungendo una velocità impressionante di 155 km/h. Questo risultato colloca la sua performance tra le più veloci mai registrate in una gara di sci alpino.

Commenti 0 mi piace

La velocità sfiorata: Dominik Paris a Wengen, un record quasi battuto

Wengen, scenario mozzafiato per le gare di sci alpino, ha assistito ancora una volta a una dimostrazione di potenza e precisione. Ma quest’anno, oltre alla consueta spettacolarità della discesa libera, si è parlato soprattutto di velocità. Dominik Paris, l’atleta italiano dalle straordinarie capacità, ha infatti sfiorato un record storico sulla leggendaria pista Lauberhorn.

Mentre il fantasma dei 162 km/h di Adrien Clarey aleggiava sulla pista, Paris ha dimostrato una maestria impressionante, raggiungendo la velocità massima di 155 km/h. Un risultato che, pur non superando il record attuale, si colloca comunque tra le performance più elevate mai registrate in una gara di Coppa del Mondo. La differenza di appena 7 km/h rispetto al record di Clarey sottolinea la difficoltà intrinseca del tracciato di Wengen e l’incredibile sfida che rappresenta per gli atleti.

La pista Lauberhorn, nota per i suoi salti spettacolari, le curve tecniche e i repentini cambi di pendenza, richiede non solo una velocità pura, ma anche un controllo assoluto e una capacità di adattamento eccezionale. La performance di Paris evidenzia non solo la sua potenza fisica, ma anche la sua straordinaria abilità nel gestire la velocità estrema in un ambiente così complesso.

La vicinanza al record di Clarey fa di questa prestazione di Paris un evento da ricordare. Non si tratta solo di un dato numerico, ma di un’affermazione della crescente competitività nel panorama dello sci alpino di alto livello. La ricerca incessante della velocità massima, che spinge atleti e tecnici a perfezionare tecniche e materiali, è un elemento essenziale dello sport, e la prova di Wengen ne è una testimonianza eloquente. L’attesa, dunque, è alta per le prossime gare: riuscirà qualcuno a superare il muro dei 162 km/h, o assisteremo ad un nuovo testa a testa tra Paris e gli altri campioni sulle pendici della Lauberhorn? Solo il tempo potrà dirlo.

#Record #Velocità #Wengen