Qual è la pista più lunga delle Dolomiti?

37 visite
In Val Gardena, la pista La Longia si estende per 10,5 chilometri, regalando unemozionante discesa dal Seceda fino ad Ortisei. È la più lunga delle Dolomiti, unesperienza indimenticabile per gli sciatori.
Commenti 0 mi piace

La Longia: La Discesa Più Epica delle Dolomiti

Tra le maestose vette delle Dolomiti, si snoda una pista leggendaria conosciuta come La Longia. Situata nella pittoresca Val Gardena, questa pista da record detiene il primato di essere la più lunga delle Dolomiti, offrendo un’esperienza sciistica indimenticabile.

Con una lunghezza di ben 10,5 chilometri, La Longia si estende dal Seceda fino ad Ortisei, regalando un’emozionante discesa di oltre 1.200 metri di dislivello. Il percorso si snoda attraverso paesaggi mozzafiato, consentendo agli sciatori di ammirare le imponenti cime delle Odle e del Sassolungo.

Il tracciato di La Longia presenta una varietà di pendenze, con sezioni ripide e impegnative alternate a tratti più dolci adatti a tutti i livelli di abilità. La prima parte della pista, dal Seceda, è caratterizzata da una pendenza sostenuta che mette alla prova anche i più esperti.

Procedendo lungo la discesa, la pendenza diminuisce gradualmente, consentendo agli sciatori di godere di tratti più rilassanti. La sezione finale, che conduce ad Ortisei, è relativamente pianeggiante, permettendo un’ultima scorrevole planata verso il traguardo.

Oltre alla sua lunghezza, La Longia è famosa anche per la sua larghezza, che varia tra gli 80 e i 100 metri. Questa ampiezza offre abbondante spazio per carving e sorpassi, rendendo la pista ideale per sciatori e snowboarder che cercano una sfida esaltante.

La pista è ben preparata e mantenuta, garantendo condizioni ottimali per tutta la stagione sciistica. Inoltre, lungo il percorso sono presenti rifugi accoglienti dove fermarsi per una pausa e riprendere le energie.

Sciare su La Longia è un’esperienza da non perdere per gli appassionati di sport invernali. La sua lunghezza, le pendenze impegnative e i panorami mozzafiato la rendono una delle piste più iconiche e memorabili delle Dolomiti.