Quando visitare Roma gratis?

19 visite
Roma offre accesso gratuito ai musei statali e siti culturali la prima domenica di ogni mese. Nel 2025, queste domeniche sono: 5 gennaio, 2 febbraio, 2 marzo, 6 aprile, 4 maggio, 1 giugno, 6 luglio, 3 agosto, 7 settembre, 5 ottobre, 2 novembre e 7 dicembre.
Commenti 0 mi piace

Visita Roma gratis: scopri i musei e i siti culturali da visitare la prima domenica del mese

Roma, la città eterna ricca di storia e cultura, offre una straordinaria opportunità per scoprire le sue meraviglie gratuitamente. La prima domenica di ogni mese, i visitatori hanno accesso gratuito ai musei e ai siti culturali statali.

Questa iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, offre la possibilità di immergersi nella ricca eredità di Roma senza costi aggiuntivi. Ecco un elenco delle domeniche in cui potrai approfittare di questa fantastica opportunità nel 2025:

  • 5 gennaio
  • 2 febbraio
  • 2 marzo
  • 6 aprile
  • 4 maggio
  • 1 giugno
  • 6 luglio
  • 3 agosto
  • 7 settembre
  • 5 ottobre
  • 2 novembre
  • 7 dicembre

Dal Colosseo al Foro Romano, dai Musei Vaticani ai Musei Capitolini, una vasta gamma di attrazioni iconiche sarà aperta al pubblico senza costi di ingresso. È un modo perfetto per risparmiare denaro e arricchire la tua esperienza a Roma.

Tuttavia, è importante notare che alcune attrazioni potrebbero essere chiuse o avere orari ridotti durante queste giornate gratuite. È consigliabile controllare il sito web di ciascuna attrazione per confermare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni.

Inoltre, preparati ad affrontare le folle, poiché queste giornate gratuite attraggono un numero elevato di visitatori. Arriva presto per evitare lunghe code ed assicurarti di avere abbastanza tempo per esplorare le attrazioni che più ti interessano.

Non perdere questa incredibile opportunità di immergerti nella cultura e nella storia di Roma gratuitamente. Pianifica la tua visita in anticipo e approfitta di questo fantastico programma che ti consentirà di scoprire le meraviglie della Città Eterna senza spendere un euro.