Quanto costa un tappeto a Istanbul?

27 visite

I tappeti kilim, tradizionali e a tessitura piatta, sono disponibili in diverse misure. La più comune, 1 metro per 2, è facile da trasportare e costa circa 600 lire.

Commenti 0 mi piace

Istanbul: Un mare di tappeti, un oceano di prezzi

Istanbul, città sospesa tra Oriente e Occidente, è un vero e proprio paradiso per gli amanti dei tappeti. Tra i vicoli labirintici del Gran Bazar e le atmosfere più raccolte del mercato delle spezie, si apre un mondo di colori, motivi e tessiture che lasciano senza fiato. Ma quanto costa davvero un tappeto in questa città magica? La risposta, come spesso accade, non è semplice e dipende da una miriade di fattori.

Prendiamo ad esempio i kilim, quei tappeti tradizionali turchi a tessitura piatta, apprezzati per la loro robustezza e il design spesso geometrico e vivace. Un kilim di dimensioni comuni, ad esempio un rettangolo di 1 metro per 2 metri, rappresenta un punto di partenza accessibile per chi desidera un assaggio di questa antica arte tessile. In base alla qualità dei materiali, alla finezza della tessitura e all’abilità dell’artigiano, il prezzo può variare considerevolmente, ma si può trovare un esemplare di buona fattura a partire da circa 600 lire turche. Ricordiamo però che questo rappresenta un prezzo indicativo di base, che può fluttuare a seconda del mercato e del singolo venditore.

Al di là dei kilim, il mondo dei tappeti turchi offre una varietà sconcertante: dai sontuosi tappeti persiani, con i loro nodi intricati e le fibre pregiate, ai più rustici tappeti anatolici, ognuno con la propria storia e la propria cifra stilistica. Il prezzo, di conseguenza, può oscillare tra poche centinaia di lire per un piccolo tappeto semplice, fino a raggiungere cifre astronomiche per esemplari antichi, rari e di dimensioni importanti, veri e propri capolavori che possono essere considerati investimenti a lungo termine.

È fondamentale ricordare che la contrattazione è parte integrante dell’esperienza d’acquisto nei mercati di Istanbul. Non esitate a negoziare il prezzo, mostrando interesse e rispetto per l’artigianato, ma senza eccessive pressioni. Osservate attentamente la qualità dei materiali, la consistenza della tessitura e la simmetria del disegno: questi elementi contribuiranno a valutare il reale valore del tappeto.

Infine, un consiglio: prima di acquistare, prendetevi il tempo di esplorare i diversi mercati e confrontate i prezzi. Lasciatevi guidare dalla vostra intuizione e scegliete il tappeto che più vi emoziona, sapendo che porterete a casa con voi non solo un oggetto decorativo, ma un pezzo di storia e di cultura turca. Il prezzo, alla fine, diventa un dettaglio secondario di fronte alla bellezza e all’unicità di un tappeto scelto con cura e passione.

#Istanbul #Prezzi #Tappeti