Quanto si guadagna con un affittacamere?

5 visite

Beh, 12.000 euro allanno per un affittacamere... mi sembra un po poco, a dirla tutta! Dipende ovviamente da tanti fattori: la posizione, i servizi offerti, la stagione. Se hai una stanza che va a ruba e riesci a mantenerla occupata quasi tutto lanno, allora sì, forse ci si arriva. Ma se ci sono periodi morti? Io mi aspetterei di guadagnare di più, magari puntando su un target più alto o offrendo qualcosa di speciale per differenziarsi. Insomma, 35 euro a notte sono un buon inizio, ma il giusto guadagno è unaltra storia!

Commenti 0 mi piace

Dodicimila euro all’anno con un affittacamere? Mah… mi sembra pochino, davvero. A me, almeno. Sarà, ma io mi immaginavo ben altro! Certo, dipende. Dove sei? Che offri? Hai la vista sul mare, il giardino con l’amaca, la colazione con le torte fatte in casa? Perché, insomma, se hai una stanzetta così così, in un posto sperduto… chi ci viene? Poi, la stagionalità. Quella è una bestia! Un’amica, a Palinuro, d’estate fa faville. Ma d’inverno? Chiude tutto, giustamente. E con tre mesi di lavoro mica ci campa! Insomma, se riesci a tenere le stanze piene, quasi sempre, allora forse quei 12.000 li vedi… forse.

Ricordo una volta, ero in vacanza in Toscana, un posto incantevole… un agriturismo perso tra le colline. La proprietaria, una signora gentilissima, mi raccontava che con tre camere riusciva a tirare avanti dignitosamente. Ma si faceva un mazzo tanto! Marmellate, torte, pulizie, accompagnare gli ospiti a visitare i dintorni… E poi mi ha detto una cosa che mi è rimasta impressa: “Non si diventa ricchi, ma si vive bene”. Ecco, forse è questo il punto. Non i 12.000 euro in sé, ma cosa ci fai con quei soldi. E soprattutto, che vita ti permettono di fare.

Trentacinque euro a notte? Può essere un buon prezzo, per carità. Ma dipende! Se offri solo un letto e un armadio, okay. Ma se crei un’esperienza… un ricordo… allora puoi chiedere anche di più. Io, per esempio, se trovassi un posto con una piccola biblioteca, una selezione di tè e tisane, magari un angolo per dipingere… pagherei volentieri qualcosa in più. E non sarei l’unica, ne sono convinta. Quindi, il vero guadagno, secondo me, non sta solo nel numero di notti prenotate, ma nel valore che riesci a dare. Che ne dite?