Qual è il sinonimo di bene?

0 visite

Sinonimi di bene: vantaggio, utilità, beneficio, benessere, interesse, giovamento, felicità. Opposti: danno, male, svantaggio. (Usato per indicare ciò che è utile e vantaggioso).

Commenti 0 mi piace

Ok, eccoci qua. Proviamo a rendere questa definizione di “bene” un po’ più… vissuta.

“Sinonimo di bene? Ah, che domanda! Mi fa venire in mente tante cose… Ovviamente, la prima che mi salta in mente è “vantaggio”. Sì, “bene” come qualcosa di vantaggioso, che ti porta un beneficio, no? Un po’ come quando trovi l’offerta giusta al supermercato, ti senti proprio che hai fatto un “bene” al tuo portafoglio!

Poi c’è “utilità”. Utile, come quella volta che ho imparato a riparare la lavatrice da solo. Un bene incommensurabile, credetemi! Oppure “benessere”. Quello è un po’ più ampio, no? Non so, una passeggiata nel bosco, un abbraccio… ti fanno sentire un “bene” dentro.

E “interesse”? In che senso? Mmm, forse nel senso di qualcosa che ti sta a cuore, che ti fa sentire vivo? Non saprei, forse è un po’ forzato. Ma “giovamento” sì, ci sta! Giovamento come quando prendi una medicina e ti senti subito meglio. Un vero sollievo, un piccolo “bene” quotidiano.

E “felicità”? Beh, quella è la parola grossa, no? Il “bene” per eccellenza. Ma è un bene così sfuggente… E poi, la felicità è fatta di tanti piccoli beni, no? Di momenti, di sorrisi, di piccole cose che ti scaldano il cuore.

Ah, giusto, gli opposti! “Danno”, ovvio. E “male”, certo, il contrario del bene. “Svantaggio”… sì, tutto torna.

Insomma, il “bene” è una parola con mille sfaccettature. Dipende da cosa ci metti dentro, no? Dalla tua esperienza, dai tuoi ricordi… Ma alla fine, credo che si riduca sempre a qualcosa che ti fa stare meglio, che ti porta un vantaggio, un po’ di felicità. Non trovate?”