Cosa è obbligatorio portare in macchina?
Per la circolazione stradale, oltre al libretto, sono obbligatori: triangolo, giubbino ad alta visibilità, catene da neve (inverno) e seggiolino/dispositivo antiabbandono per bambini trasportati. La mancanza di questi elementi comporta sanzioni.
Elementi Obbligatori in Auto per Circolare in Italia
La circolazione stradale in Italia richiede la presenza obbligatoria di determinati elementi all’interno del veicolo, oltre al libretto di circolazione. La mancata osservanza di questa normativa comporta sanzioni.
Di seguito l’elenco degli elementi obbligatori da tenere in auto:
-
Triangolo di emergenza: Segnalatore visivo da utilizzare in caso di incidente o avaria, posizionandolo ad almeno 100 metri di distanza dall’auto per allertare gli altri conducenti.
-
Giubbino ad alta visibilità: Indumento catarifrangente, da indossare se si scende dall’auto in caso di incidente o avaria fuori dall’area urbana.
-
Catene da neve: Obbligatorie durante il periodo invernale in determinate zone con obbligo di catene o pneumatici invernali.
-
Seggiolino o dispositivo antiabbandono per bambini: Necessari per il trasporto di bambini, a seconda dell’età e del peso. I dispositivi antiabbandono sono obbligatori per i bambini di età inferiore a 4 anni, e segnalano acusticamente se il bambino viene lasciato nell’auto.
Il rispetto di queste norme è fondamentale per la sicurezza propria e degli altri utenti della strada. Pertanto, è consigliabile verificare periodicamente la presenza di questi elementi in auto, soprattutto prima di intraprendere lunghi viaggi.
#Auto#Equipaggiamento#ViaggiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.