Come recuperare una crema troppo densa?

13 visite
Per rendere nuovamente cremosa una crema troppo densa, usa amido di mais o di riso, evitando la farina. Mescola vigorosamente per alcuni minuti, sia a caldo per un rapido raffreddamento, sia, soprattutto, a freddo, per ripristinare la consistenza desiderata.
Commenti 0 mi piace

La crema si è addensata troppo? Ecco come rimediare!

Avete preparato una crema deliziosa, ma si è addensata troppo, perdendo la sua morbida consistenza? Nessun problema! Con qualche semplice accorgimento, potete riportare la vostra crema alla giusta cremosità.

La soluzione: amido di mais o riso

La chiave per recuperare una crema troppo densa è l’uso di amido di mais o di riso. Questi ingredienti, a differenza della farina, non conferiscono un sapore “farinoso” alla crema.

Come procedere:

  1. Aggiungere l’amido: Incorporate gradualmente un cucchiaino di amido di mais o di riso nella crema, mescolando energicamente con una frusta.
  2. Scaldare (opzionale): Se desiderate un risultato rapido, potete scaldare la crema a fuoco basso, mescolando continuamente per alcuni minuti. Questo aiuterà l’amido ad assorbire l’umidità e ad addensare la crema.
  3. Raffreddare: Una volta raggiunta la consistenza desiderata, lasciate raffreddare la crema. La fase di raffreddamento è fondamentale per ripristinare la cremosità della crema.
  4. Mescolare a freddo: Anche dopo aver raffreddato la crema, è importante continuare a mescolarla con cura, soprattutto a freddo, per garantire un’omogeneità perfetta e un risultato finale morbido e vellutato.

Consigli:

  • Iniziate aggiungendo piccole quantità di amido e aumentate gradualmente fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Mescolate vigorosamente per evitare la formazione di grumi.
  • Se la crema si è addensata troppo durante la cottura, aggiungete un po’ di latte o panna liquida, sempre mescolando con cura.

Con questi semplici consigli, potrete riportare la vostra crema alla perfetta cremosità e godere di una deliziosa ricetta!