Chi può fare la chirurgia bariatrica?

0 visite

Chirurgia bariatrica: indicata per chi ha un BMI > 40 o > 35 con patologie legate allobesità. BMI inferiori a 35 valutabili solo in casi eccezionali e selezionati.

Commenti 0 mi piace

Chirurgia bariatrica, eh? Un argomento che mi tocca da vicino, a dire il vero. Chi può farla? Leggere “BMI maggiore di 40” sembra così… freddo, distaccato. Come se fosse solo un numero a decidere. Quaranta. Mi ricordo di quando ho visto una foto di me, BMI a 42. Che botta. Non mi riconoscevo. Veramente. Mi chiedevo: ma sono io questa? E poi la fatica, il fiatone per salire le scale, la vergogna a uscire… Capisco chi si sente disperato, chi cerca una soluzione, una via d’uscita.

Quindi, sì, sopra i 40, dicono. Oppure sopra i 35 con altre malattie, legate a… Beh, all’essere “troppo grossi”, per dirla senza giri di parole. Diabete, ipertensione… cose serie. Una mia amica, per esempio, BMI 38 e diabete. Ha fatto l’intervento. Le ha cambiato la vita. Davvero. Vederla adesso, così piena di energia… Fa pensare, no? Che a volte serve una scossa, un aiuto.

E chi sta sotto i 35? “Casi eccezionali”, dicono. Mah. Sembra quasi una condanna. Come se non fossi abbastanza “malato” per meritare una possibilità. Eppure… eppure conosco persone anche con BMI più basso che stavano malissimo. Che si sentivano prigionieri del loro corpo. Non so, mi sembra un po’ rigido. Non si può ridurre tutto a un numero, giusto? Ci sono storie, vite, dietro quei numeri. Dovrebbero ascoltarle, queste storie. Forse.