Come calcolare il 30% di sconto?
Calcolo sconto 30%:
Per ottenere il 30% di sconto su un prezzo:
- Moltiplica il prezzo per 30.
- Dividi il risultato per 100.
- Sottrai il valore ottenuto dal prezzo iniziale.
Oppure, più semplicemente: moltiplica il prezzo per 0.7 (100% - 30% = 70%). Il risultato è il prezzo scontato.
Ma lo sconto del 30%, diciamocelo, chi non lo ama? A chi non fa piacere vedere quel prezzo che scende, che si assottiglia, quasi a sorriderti? Tipo quando trovi quel paio di scarpe, quelle che desideravi da mesi, e hanno proprio un bel 30% di sconto. Ricordo ancora quelle sneakers bianche, che avevo adocchiato in vetrina… costavano un botto! Ma poi, zac, lo sconto! E lì ho capito che dovevano essere mie.
Come si fa a calcolare questo benedetto 30%? Beh, un modo è prendere il prezzo, tipo, mettiamo 120 euro (come le mie sneakers, più o meno!), lo moltiplichi per 30… viene 3600. Poi dividi per 100… 36. Ecco, quelli sono i soldi che risparmi! Li togli dai 120 iniziali… 120 meno 36… 84! Prezzo finale: 84 euro. Che soddisfazione, no?
C’è anche un altro modo, più veloce, per chi ha sempre fretta (tipo me!). Moltiplichi direttamente per 0.7. Sì, perché se togli il 30% da 100, ti rimane il 70%, giusto? E 70% si scrive anche 0.7. Quindi, prendiamo sempre i nostri 120 euro delle sneakers, moltiplichiamo per 0.7… e puff! 84 euro. Magia! Stesso risultato, meno fatica.
A volte mi chiedo: ma perché non lo fanno direttamente i negozi, il calcolo? Vabbè, forse per la soddisfazione di farlo da soli… un po’ come scartare un regalo. O forse no? Chissà…
#Calcolo#Percentuale#ScontoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.