Come evitare che i vestiti si restringono?

1 visite

Evitare il restringimento dei vestiti:

  • Lavare i capi in cotone a 30-60°C con ciclo delicati.
  • Centrifuga massima 800 giri.
  • Seguire le istruzioni sulletichetta.
Commenti 0 mi piace

Oddio, i vestiti che si restringono… una tragedia, vero? Mi è successo con quel maglione di lana meraviglioso, quello color senape che mi stava divinamente… poi, puff! Maglioncino per bambole. Che rabbia! Ricordo ancora la disperazione, quasi quasi mi veniva da piangere. E tutto per un lavaggio sbagliato!

Come evitare questa sciagura? Beh, prima di tutto, occhio all’etichetta! Sembra banale, lo so, ma quante volte la ignoriamo? Io stessa, lo ammetto, spesso la salto a piè pari, poi mi ritrovo con un capo rovinato e mi dico “Ma che cavolo ho fatto?!”

Lavare il cotone a 30-60 gradi, in ciclo delicato… eh, ma 60 gradi sono tanti, eh? Io di solito preferisco stare sui 40, a meno che non si tratti di qualcosa di davvero sporco, tipo il grembiule da cucina dopo che ho fatto la torta al cioccolato (un disastro!). E poi la centrifuga… 800 giri al massimo, giusto? Io, per essere sincera, spesso vado anche a 600, soprattutto per i capi più delicati, tipo le camicette di seta. Quelle sono un vero tesoro, non voglio rischiare di rovinarle.

Ricordatevi poi che ogni tessuto è diverso, quindi è fondamentale leggere attentamente le istruzioni. C’è chi dice che la lana va lavata a mano… boh, io ho sempre usato il lavaggio delicato in lavatrice, ma con pochissimi giri di centrifuga e con un detersivo specifico per lana, naturalmente. E finora è andata bene… speriamo continui così! Altrimenti, addio ai miei bei maglioni!