Quando si usa la forchetta da pesce?

3 visite

La forchetta da pesce si usa per mangiare il pesce, soprattutto in contesti formali. La sua forma, con i rebbi più corti e larghi, aiuta a separare le lische. Si posiziona a sinistra del piatto, accanto alle altre forchette.

Commenti 0 mi piace

Okay, vediamo un po’… Come vi spiegherei la storia della forchetta da pesce, eh? Beh, immaginatevi una cena elegante, magari a casa della nonna per Natale. Tavola imbandita, posate che sembrano quasi uno strumento musicale tanto sono tante… e lì, a sinistra, spunta lei: la forchetta da pesce.

Onestamente, all’inizio mi sembrava un’inutile complicazione. A cosa serve, mi chiedevo, tutta ‘sta formalità? Poi, crescendo, ho capito. La forchetta da pesce, con i suoi rebbi corti e larghi, in realtà ha un senso pratico. Aiuta a districarsi tra le lische del pesce senza fare un disastro sul piatto, no? Un po’ come avere l’attrezzo giusto per un lavoro delicato.

E poi, diciamocelo, c’è anche un po’ di galateo in ballo. In contesti formali, usarla è quasi una questione di rispetto verso chi ha preparato il pasto. Ricordo una volta, a un matrimonio, che mi sono sentito un po’ a disagio perché stavo cercando di mangiare il branzino con la forchetta “sbagliata”. Non è stato un dramma, certo, ma mi sono reso conto di quanto i dettagli contino, a volte.

Quindi, dove la mettiamo? Sempre a sinistra del piatto, accanto alle altre forchette. Un consiglio? Se siete in dubbio, osservate gli altri commensali e cercate di imitarli. Non c’è niente di male a chiedere! A volte, mi capita ancora di confondermi, soprattutto se sono in un ristorante particolarmente chic… ma l’importante è godersi il cibo e la compagnia, no? Alla fine, la forchetta da pesce è solo uno strumento, un piccolo aiuto per gustare al meglio un buon piatto. E se proprio non la volete usare, beh, nessuno vi obbliga! L’importante è non far volare via le lische verso il vicino di tavolo, ecco. 😉

#Forchetta Pesce #Galateo #Posate