Come riconoscere al tatto un tumore al seno?
Un nodulo duro, percepibile al tatto, può essere un segno di tumore al seno, diventando palpabile quando raggiunge circa 1 cm. Tuttavia, spesso la scoperta avviene tramite esami radiologici come mammografie o ecografie, che possono individuare tumori non ancora palpabili. La palpazione resta un metodo di controllo importante.
Come identificare un tumore al seno al tatto
L’autoesame del seno è una componente cruciale della prevenzione e dell’individuazione precoce del cancro al seno. Sebbene le mammografie e le ecografie rimangano gli strumenti di screening più efficaci, la palpazione può aiutare a identificare i tumori nelle prime fasi, quando sono più facilmente trattabili.
Segni da ricercare
Quando esegui l’autoesame del seno, cerca i seguenti segni che potrebbero indicare un tumore al seno:
- Nodulo duro: Un nodulo duro e irregolare, che non si sposta quando viene premuto, può essere un segno di un tumore al seno.
- Ispessimento: Un ispessimento o un’area indurita nel seno può essere un altro indicatore di un tumore.
- Cambiamenti nella forma o nelle dimensioni: Se noti cambiamenti nella forma o nelle dimensioni di un seno, consulta il medico.
- Secrezioni dal capezzolo: La secrezione dal capezzolo, soprattutto se è sanguinolenta, è un altro segno potenziale di cancro al seno.
- Retrazione del capezzolo: Se il capezzolo si ritrae verso l’interno, può essere un segno di un tumore sottostante.
Quando eseguire l’autoesame del seno
L’autoesame del seno dovrebbe essere eseguito regolarmente, idealmente una volta al mese. Il momento migliore per eseguire l’autoesame è una settimana dopo l’inizio del ciclo mestruale, quando i seni sono meno gonfi e teneri.
Come eseguire l’autoesame del seno
- Passo 1: Stai davanti a uno specchio e solleva il braccio sinistro sopra la testa.
- Passo 2: Usa le dita della mano destra per palpare delicatamente il seno sinistro, usando movimenti circolari.
- Passo 3: Controlla tutto il seno, dall’ascella alla gabbia toracica e dal capezzolo alla piega del seno.
- Passo 4: Ripeti la procedura sul seno destro.
È importante ricordare che la maggior parte dei noduli al seno non sono cancerosi. Tuttavia, se noti uno qualsiasi dei segni sopra elencati, è fondamentale consultare immediatamente un medico per un ulteriore accertamento.
#Salute#Senos#TumoriCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.