Come uscire da un blocco intestinale?

13 visite
Unostruzione intestinale completa è unemergenza medica che necessita di intervento chirurgico immediato per rimuovere lostruzione e ripristinare il normale transito intestinale.
Commenti 0 mi piace

Come gestire un’ostruzione intestinale

Un’ostruzione intestinale si verifica quando il normale passaggio di cibo, liquidi e gas attraverso l’intestino viene bloccato. Può essere parziale o completa. Un’ostruzione intestinale completa è un’emergenza medica che richiede un intervento chirurgico immediato per rimuovere l’ostruzione e ripristinare il normale transito intestinale.

Sintomi di un’ostruzione intestinale

I sintomi di un’ostruzione intestinale possono variare a seconda della posizione e della gravità dell’ostruzione. I sintomi comuni includono:

  • Dolore addominale
  • Crampi addominali
  • Gonfiore addominale
  • Costipazione
  • Diarrea
  • Nausea e vomito
  • Perdita di peso
  • Fatica
  • Febbre

Cause di ostruzione intestinale

Ci sono molte cause di ostruzione intestinale, tra cui:

  • Aderenze (fasce di tessuto cicatriziale che possono formarsi dopo un intervento chirurgico addominale)
  • Ernia (una parte dell’intestino fuoriesce attraverso un foro nella parete addominale)
  • Tumori
  • Malattia di Crohn
  • Diverticolite
  • Volvoli (torsione dell’intestino su se stesso)
  • Impatto fecale

Diagnosi di ostruzione intestinale

La diagnosi di ostruzione intestinale viene in genere posta sulla base di un esame fisico, di una storia medica e di esami di imaging, come raggi X o TC.

Trattamento dell’ostruzione intestinale

Il trattamento di un’ostruzione intestinale varia a seconda della causa e della gravità dell’ostruzione. Le opzioni di trattamento possono includere:

  • Farmaci: In alcuni casi, i farmaci possono essere utilizzati per aiutare a sciogliere l’ostruzione o ridurre il gonfiore.
  • Enemi: Un clistere è una procedura che consiste nell’iniettare liquidi nell’intestino attraverso il retto per aiutare a eliminare le feci e l’ostruzione.
  • Chirurgia: Se altri trattamenti non riescono a rimuovere l’ostruzione, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

Prevenzione dell’ostruzione intestinale

Non esiste un modo sicuro per prevenire un’ostruzione intestinale. Tuttavia, alcune misure possono ridurre il rischio di svilupparne una, tra cui:

  • Mangiare una dieta ricca di fibre
  • Bere molti liquidi
  • Fare regolare esercizio fisico
  • Evitare di fumare
  • Gestire le condizioni di salute croniche, come la malattia di Crohn o la diverticolite

Quando consultare un medico

È importante consultare un medico se si presentano sintomi di un’ostruzione intestinale, soprattutto se il dolore è grave o se non passa da solo. Se l’ostruzione intestinale non viene trattata, può portare a gravi complicazioni, come perforazione intestinale o sepsi.