Come vedere lo storico lavorativo su INPS?

17 visite
Tramite il Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito INPS, nella sezione Posizione Assicurativa, si può consultare lEstratto Conto Integrato, visualizzando così la propria storia contributiva. Laccesso richiede le credenziali SPID o CNS.
Commenti 0 mi piace

Consultare la propria storia lavorativa INPS: come accedere al Fascicolo Previdenziale

L’INPS, Istituto Nazionale Previdenza Sociale, mette a disposizione dei cittadini un prezioso strumento per la consultazione della propria storia lavorativa: il Fascicolo Previdenziale del Cittadino. Questo strumento online, accessibile attraverso il sito ufficiale dell’INPS, consente di ottenere una panoramica completa dei contributi versati nel corso della carriera lavorativa. Grazie alla sezione “Posizione Assicurativa”, e in particolare all’Estratto Conto Integrato, è possibile visionare in dettaglio l’andamento contributivo.

L’accesso al Fascicolo Previdenziale e alla relativa sezione della Posizione Assicurativa è semplice e sicuro, basandosi su due metodologie di autenticazione certificate: SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Questi sistemi garantiscono un’autenticazione robusta, proteggendo i dati personali dell’utente.

Come visualizzare il proprio storico contributivo:

Per ottenere la panoramica completa del proprio storico lavorativo, i passaggi sono i seguenti:

  1. Accesso al sito INPS: Accedere al sito web dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (inps.it).
  2. Accedi al Fascicolo Previdenziale: Identificare e selezionare l’opzione “Fascicolo Previdenziale del Cittadino”.
  3. Autenticazione: Utilizzare le credenziali SPID o CNS per accedere al proprio profilo personale.
  4. Posizione Assicurativa: All’interno del Fascicolo Previdenziale, navigare fino alla sezione “Posizione Assicurativa”.
  5. Estratto Conto Integrato: Trovare e selezionare l’opzione “Estratto Conto Integrato”. Questa sezione fornisce una sintesi completa dei contributi versati, con dettagli su periodo, importi e tipologia di lavoro.

Cosa posso trovare nell’Estratto Conto Integrato?

L’Estratto Conto Integrato permette di visualizzare informazioni cruciali sulla storia contributiva, tra cui:

  • Periodi di iscrizione: I periodi in cui si è stati iscritti all’INPS, con specifica del regime previdenziale.
  • Importi dei contributi versati: Gli importi pagati a titolo contributivo per ogni periodo.
  • Tipologie di lavoro: L’identificazione della tipologia di lavoro svolto, lavoratore dipendente o libero professionista.
  • Inquadramento professionale: Potenziali dettagli sull’inquadramento professionale, ad esempio per i dipendenti.
  • Dettagli su eventuali periodi di sospensione o interruzione: In alcuni casi, l’estratto conto può fornire informazioni su pause o interruzioni nella propria attività lavorativa.

Vantaggi della consultazione online:

L’accesso online al Fascicolo Previdenziale e, in particolare, all’Estratto Conto Integrato, offre numerosi vantaggi:

  • Disponibilità 24/7: Consultare le informazioni in qualsiasi momento, senza vincoli di orario.
  • Comodità: La possibilità di consultare i dati personali in modo immediato e facile da qualsiasi dispositivo con accesso a internet.
  • Precisione: I dati presenti sull’Estratto Conto Integrato sono basati sulle registrazioni ufficiali dell’INPS.

Il Fascicolo Previdenziale e la consultazione online sono strumenti fondamentali per ogni cittadino, fornendo una visione chiara e aggiornata della propria storia contributiva, essenziale per la pianificazione del futuro previdenziale. Ricordarsi di utilizzare SPID o CNS per accedere in totale sicurezza.