Cosa bere per fermare il reflusso?

12 visite
La camomilla, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, può lenire la mucosa gastrica irritata, offrendo sollievo dai sintomi del reflusso. I suoi principi attivi contribuiscono ad un effetto calmante e analgesico, favorendo il benessere gastrointestinale.
Commenti 0 mi piace

La camomilla: un rimedio naturale per fermare il reflusso

Il reflusso gastroesofageo è una condizione comune che può causare una serie di sintomi spiacevoli, tra cui bruciore di stomaco, rigurgito acido e nausea. Mentre i farmaci da banco e su prescrizione possono essere efficaci nel ridurre i sintomi del reflusso, alcune persone preferiscono ricorrere a rimedi naturali come la camomilla.

Proprietà antinfiammatorie

La camomilla è un’erba nota per le sue proprietà antinfiammatorie. Quando viene ingerita, la camomilla può aiutare a ridurre l’infiammazione della mucosa gastrica, che è spesso irritata in caso di reflusso. Questo può alleviare il bruciore di stomaco e altri sintomi del reflusso.

Proprietà emollienti

La camomilla contiene anche sostanze emollienti, che formano una barriera protettiva sul rivestimento dello stomaco. Questa barriera può aiutare a proteggere la mucosa irritata dall’acido gastrico, riducendo ulteriormente i sintomi del reflusso.

Effetti calmanti

Oltre alle sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti, la camomilla ha anche effetti calmanti. Questo può contribuire a ridurre lo stress e l’ansia, che possono entrambi peggiorare i sintomi del reflusso.

Come consumare la camomilla per il reflusso

La camomilla può essere consumata in diversi modi per alleviare i sintomi del reflusso. Il modo più comune è preparare un tè con i fiori di camomilla essiccati. Per preparare una tazza di tè alla camomilla, aggiungere un cucchiaino di fiori secchi in una tazza di acqua bollente. Lasciare in infusione per 5-10 minuti, quindi filtrare e dolcificare a piacere.

Un’altra opzione è assumere integratori di camomilla. Questi integratori sono disponibili in forma di capsule, compresse o tinture. Seguire le istruzioni per il dosaggio indicate sull’etichetta.

È importante notare che la camomilla può interagire con alcuni farmaci, come gli anticoagulanti e i sedativi. Se si assumono farmaci, consultare un medico prima di consumare camomilla.

Conclusioni

La camomilla è un rimedio naturale sicuro ed efficace che può aiutare a ridurre i sintomi del reflusso. Le sue proprietà antinfiammatorie, emollienti e calmanti possono aiutare a lenire la mucosa gastrica irritata e a proteggerla dall’acido gastrico. Se si soffre di reflusso, l’assunzione di tè alla camomilla o di integratori a base di camomilla può essere un modo efficace per alleviare i sintomi e migliorare il benessere generale.