Cosa mangiare a colazione se si ha il colon infiammato?

0 visite

Colazione con Colon Infiammato:

  • Proteine: (uova, yogurt greco)
  • Cereali integrali: avena, riso integrale, quinoa.
  • Frutta a basso contenuto di fruttosio: banane mature, mirtilli.

Evitare cibi irritanti come latticini ad alto contenuto di lattosio, caffè e zuccheri raffinati. Privilegiare cotture semplici.

Commenti 0 mi piace

Oddio, il colon infiammato… chi se lo ricorda, eh? Io ricordo bene quel periodo, un vero incubo! Sembrava che ogni cosa che mangiavo mi mandasse in tilt. La colazione? Un dramma. Ricordo ancora il panico di dover scegliere qualcosa di leggero, qualcosa che non mi facesse sentire peggio.

Allora, cosa ho imparato? Beh, innanzitutto proteine, sì, ma non quelle che ti vengono in mente subito. No, niente frittata pesante con dieci formaggi! Parlo di cose semplici, come un paio di uova strapazzate (senza burro, eh, quello no!) oppure, quando avevo più tempo, uno yogurt greco bello denso, magari con un cucchiaio di miele millefiori – un piccolo peccato di gola, ma a me aiutava.

Poi, i cereali integrali… Ricordo che mi ero fatta una specie di ossessione per l’avena. Facevo la pappa d’avena con latte di riso, un po’ di cannella… sapessi che conforto! Ma anche il riso integrale, cotto ben bene, era una buona soluzione. La quinoa, invece, mi sembrava un po’ troppo… insomma, non mi andava mai giù come l’avena. Questione di gusti, credo.

E la frutta? Ah, la frutta… Quella sì che è stata una sfida. Le mele, ad esempio, mi davano sempre problemi. Troppo acido, evidentemente. Le banane mature? Sì, quelle andavano bene. E i mirtilli… mi ricordo che mi facevo delle belle macedonie con mirtilli e banane, semplici ma efficaci.

Ah, dimenticavo! Latticini? Via! Almeno quelli con tanto lattosio. Il caffè? Nemmeno a parlarne! E lo zucchero raffinato? Figuriamoci! Ero passata allo zucchero di cocco, ma anche quello, a volte, mi dava qualche problema. Che poi, a pensarci bene, anche lo zucchero di cocco è zucchero… va beh, sono dettagli. La cosa più importante era cucinare tutto in modo semplice. Niente fritture, niente salse elaborate… cose semplici e leggere.

Insomma, la colazione con il colon infiammato è stata una scoperta graduale, fatta di prove ed errori, di momenti di panico e di piccole gioie quando finalmente trovavo qualcosa che andava bene. Non è una scienza esatta, è una questione personale, e se avete problemi, chiedete al vostro medico o al vostro nutrizionista, ovviamente. Ma almeno, spero di avervi dato qualche idea!