Cosa non fare durante un'immersione?
Errori da evitare durante una risalita subacquea
La risalita subacquea è una fase critica delle immersioni che richiede particolare attenzione per garantire la sicurezza del subacqueo. Trascurare le linee guida appropriate può portare a pericoli legati alla decompressione, come la malattia da decompressione (MDD).
Uno degli errori più comuni è quello di risalire troppo rapidamente. La velocità di risalita raccomandata è di 0,15 metri al secondo (circa 15 metri al minuto). Questa gradualità consente all’azoto in eccesso, assorbito durante l’immersione, di essere eliminato gradualmente attraverso i polmoni. Una risalita troppo rapida può intrappolare l’azoto nei tessuti, formando bolle che possono causare la MDD.
Un altro errore da evitare è quello di trattenere il respiro durante la risalita. La respirazione costante aiuta a eliminare l’azoto in eccesso e a mantenere la pressione nelle cavità aeree del corpo (come polmoni e seni paranasali). Trattenere il respiro può causare una sovrapressione in queste cavità, portando a lesioni gravi come barotraumi o embolia polmonare.
Inoltre, è importante evitare di effettuare sforzi eccessivi durante la risalita. Attività come il nuoto contro corrente o il sollevamento di oggetti pesanti possono aumentare la pressione nei polmoni, aumentando il rischio di MDD.
Un altro errore da evitare è quello di omettere le fermate di decompressione. Le fermate di decompressione sono pause pianificate durante la risalita che consentono all’azoto in eccesso di diffondersi gradualmente dai tessuti al sangue. L’omissione di queste fermate può aumentare significativamente il rischio di MDD.
Infine, è importante evitare di ignorare i segnali di pericolo. Se un subacqueo avverte dolore alle articolazioni, formicolii o altri sintomi durante la risalita, è essenziale interromperla immediatamente e cercare assistenza medica. Questi sintomi possono indicare l’insorgenza della MDD.
Seguendo queste linee guida e mantenendo una risalita sicura e graduale, i subacquei possono ridurre il rischio di pericoli legati alla decompressione e godersi le immersioni in modo responsabile e piacevole.
#Immersioni#Sicurezza#SubCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.