Perché i sub rischiano l'embolia?
Perché i subacquei sono a rischio di embolia polmonare (EP)
Le immersioni subacquee sono un’attività avvincente che offre l’opportunità di esplorare il mondo sottomarino. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei rischi associati a questo sport, tra cui l’embolia polmonare (EP).
Cos’è l’embolia polmonare?
L’EP è una condizione in cui si verifica un’ostruzione nei vasi sanguigni polmonari, di solito causata da un coagulo di sangue o da un’embolia gassosa. Nell’ambito delle immersioni subacquee, l’EP gassosa è la principale preoccupazione.
Come si verifica l’EP nelle immersioni subacquee?
Quando un subacqueo scende, l’aumento della pressione ambientale dissolve più azoto nel sangue. Durante la risalita, se l’azoto non viene adeguatamente eliminato dal corpo, può formare bolle di gas nel sangue. Queste bolle possono viaggiare attraverso il sistema circolatorio e ostruire i vasi sanguigni polmonari, causando un’EP.
Fattori di rischio per l’EP nelle immersioni subacquee:
- Immersioni troppo rapide
- Risalite incontrollate
- Immersioni multiple senza intervalli di superficie adeguati
- Uso di gas inerti (come l’elio) che accelerano la formazione di bolle
- Condizioni di salute preesistenti, come disturbi della coagulazione o malattie polmonari
Sintomi dell’EP nelle immersioni subacquee:
I sintomi dell’EP possono variare a seconda della gravità dell’ostruzione. Essi includono:
- Dolore toracico
- Dispnea
- Tachicardia
- Tosse
- Emoftoe
- Sincope
Prevenzione dell’EP nelle immersioni subacquee:
Per ridurre il rischio di EP nelle immersioni subacquee, è essenziale seguire pratiche di immersione sicure, tra cui:
- Immersioni con un compagno
- Seguire un profilo di immersione conservativo
- Risalire lentamente e con frequenti fermate di decompressione
- Effettuare intervalli di superficie adeguati tra le immersioni
- Evitare immersioni multiple profonde o consecutive
- Utilizzare gas di respirazione adatti e monitorare gli indicatori di profondità e tempo
Trattamento dell’EP nelle immersioni subacquee:
In caso di sospetta EP, il trattamento immediato è fondamentale. Ciò include:
- Ossigenoterapia
- Somministrazione di liquidi endovenosi
- Anticoagulanti per prevenire la formazione di ulteriori coaguli
- In alcuni casi, terapia iperbarica (ossigenoterapia in una camera pressurizzata)
Conclusione:
L’embolia polmonare è una grave complicanza delle immersioni subacquee che può essere prevenuta con pratiche di immersione sicure. I subacquei devono essere consapevoli dei fattori di rischio, dei sintomi e dei trattamenti dell’EP per garantire una immersione sicura e piacevole.
#Decompressione#Embolia Sub#Gas Nel SangueCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.