Cosa non indossare al primo appuntamento?

0 visite

Primo appuntamento: look da evitare

  • Tacchi vertiginosi e ballerine
  • Tuta da ginnastica
  • Scollature eccessive o minigonne troppo corte
  • Look troppo elaborati o appariscenti
  • Trucco pesante
  • Vestiti troppo stretti o scomodi
  • Pantaloni a vita alta (possono risultare poco eleganti)

Punta su un look comodo, curato e che ti rappresenti al meglio.

Commenti 0 mi piace

Ok, proviamo a dare una rinfrescata a questo articolo, rendendolo un po’ più… “io”. Ecco come lo modificherei:

Cosa assolutamente non indossare al primo appuntamento? Un piccolo vademecum… con un pizzico di esperienza personale!

Ok, primo appuntamento. Panico, vero? La fatidica domanda: “Cosa mi metto?!” E, ancora più importante, “Cosa non mi metto per nessuna ragione al mondo?!”. Eccomi qui, reduce da qualche… ehm, esperienza, per darvi qualche consiglio, non tanto da guru della moda, ma da amica che ha visto (e indossato!) di tutto.

  • Tacchi vertiginosi E ballerine? Ma perché mai?! Allora, i tacchi vertiginosi… li capisco! Ti senti alta, potente, quasi Wonder Woman. Ma, però, riesci a camminarci? Ricordo ancora un primo appuntamento in cui ho passato la serata a barcollare su tacchi che sembravano trampoli. Eleganza zero, mal di piedi all’ennesima potenza e zero possibilità di scappare se il tipo si rivelava un disastro. E le ballerine? Boh, non so, magari piacciono, ma spesso danno un’aria un po’… boh, sciatta? Forse dipende dalla ballerina, non so. Forse è una mia fissa.
  • Tuta da ginnastica. Serio? A meno che non abbiate in programma una maratona insieme, la tuta è un no. Punto. Certo, è comodissima, ma diciamocelo, comunica: “Non mi sono impegnata neanche un po'”. E non vogliamo questo, no?
  • Scollature abissali o minigonne che sfidano la gravità. Ragazze, capiamoci, ognuna si veste come vuole, per carità. Ma se volete evitare di lanciare un messaggio sbagliato (o di congelarvi, a seconda della stagione), forse è meglio non esagerare. Io, personalmente, preferisco lasciare qualcosa all’immaginazione. Funziona, fidatevi.
  • Look da red carpet. Ehm, sei sicura? Ricordo un’amica che si presentò al primo appuntamento con un abito degno degli Oscar. Troppo. Decisamente troppo. Il tipo si sentì quasi intimidito, come se stesse uscendo con una star irraggiungibile. Semplicità, please!
  • Trucco pesante, tipo mascherone. Ok, vogliamo essere al meglio, ma non irriconoscibili! Un filo di mascara, un po’ di blush, un rossetto naturale… e via. Ricordatevi, dovete essere voi stesse, non una versione truccata e “migliorata” di voi.
  • Vestiti che ti tolgono il respiro. Seriamente, se non riesci a sederti, respirare o mangiare, quel vestito non va bene. Punto. La comodità è fondamentale, anche per non sembrare una statua di sale durante tutta la serata.
  • Pantaloni a vita alta? Mah… Non so, forse è una questione di gusti, ma io li trovo un po’ difficili da portare. A volte danno un’aria un po’ troppo… vecchio stile? Forse è solo una mia impressione. Diciamo che se li scegliete, assicuratevi che vi stiano davvero bene.

In fondo, la cosa più importante è sentirsi a proprio agio. Un look comodo, curato e che vi rappresenti al meglio è la chiave. E, soprattutto, un sorriso! Quello è l’accessorio più bello che possiate indossare. E se il tipo non apprezza… beh, pazienza! Vuol dire che non era quello giusto. 😉