Cosa succede dopo 30 vendite su Vinted?

28 visite

Superate 30 vendite annuali su Vinted o guadagni superiori a €2000, scatta lobbligo di dichiarare i redditi al fisco tramite il formulario DAC7. La soglia di 30 transazioni è un indicatore, non una soglia assoluta: il fisco considera anche lammontare complessivo guadagnato.

Commenti 0 mi piace

Vinted: Oltre le 30 vendite, l’ombra del fisco si allunga

Vinted, il paradiso dell’usato online, è diventato per molti un’opportunità per fare spazio negli armadi e guadagnare qualche soldo extra. Ma attenzione: la spensieratezza dello shopping second hand può lasciare il posto a obblighi fiscali ben precisi. Superata una certa soglia, infatti, il fisco richiede la dichiarazione dei redditi derivanti dalle vendite sulla piattaforma.

Spesso si sente parlare di 30 vendite come limite oltre il quale scatta l’obbligo di dichiarazione. Questa soglia, introdotta con la direttiva DAC7, è in realtà un indicatore, non un valore assoluto ed immutabile. Il vero discrimine per l’obbligo di dichiarazione è duplice e va valutato considerando due fattori: il numero di transazioni effettuate in un anno e l’ammontare complessivo dei guadagni. Anche con meno di 30 vendite, se si superano i 2000€ di guadagni lordi annui, l’obbligo di dichiarazione sussiste. Allo stesso modo, superare le 30 transazioni, anche con guadagni inferiori ai 2000€, potrebbe attirare l’attenzione del fisco.

La direttiva DAC7, volta a contrastare l’evasione fiscale nel commercio online, obbliga le piattaforme come Vinted a trasmettere i dati degli utenti che superano le soglie previste alle autorità fiscali dei rispettivi paesi. Questo significa che il fisco avrà accesso a informazioni come il numero di transazioni, l’importo totale delle vendite e i dati anagrafici del venditore.

È fondamentale, quindi, tenere traccia di tutte le proprie vendite su Vinted, conservando la documentazione relativa a ogni transazione. In caso di dubbi, è sempre consigliabile consultare un commercialista per valutare la propria posizione fiscale e adempiere correttamente agli obblighi previsti. Ignorare questi obblighi può portare a sanzioni e accertamenti fiscali.

Vendere su Vinted può essere un’attività piacevole e redditizia, ma è importante essere consapevoli delle implicazioni fiscali. Informarsi e agire con trasparenza è la chiave per evitare spiacevoli sorprese e godersi appieno i vantaggi di questa piattaforma. Non si tratta solo di raggiungere o meno le 30 vendite, ma di comprendere appieno il quadro normativo e agire di conseguenza. La prudenza, in questi casi, non è mai troppa.

#30 Vendite #Vinted Obiettivi #Vinted Vendite