Cosa succede se non mangio la sera?
Snippet:
Saltare la cena può ridurre il rischio di malattie metaboliche. Il digiuno notturno stimola lautofagia, un processo di pulizia cellulare. Opta per una colazione abbondante e una cena leggera con cibi sani.
Ma davvero, cosa succede se salto la cena? Mi chiedo spesso… A volte la sera sono stanca, altre volte semplicemente non ho fame. E poi mi assale quel senso di colpa, la vocina che dice “devi mangiare, è importante!”. Ma è davvero così?
Ho letto da qualche parte – non ricordo dove, forse su qualche rivista online – che saltare la cena può addirittura far bene. Ridurre il rischio di malattie metaboliche, roba del genere. A pensarci bene, mia nonna, che campava fino a cent’anni suonati, la cena quasi non la faceva mai! Un po’ di minestra, un frutto… e via a letto.
C’è questa parola strana, “autofagia”. Un processo di… pulizia cellulare, una specie di reset per il corpo. E pare che il digiuno notturno la stimoli. Sarà vero? Boh, non sono un medico. Però a volte, dopo una giornata pesante e una cena saltata, mi sento stranamente… leggera. Come se il mio corpo, finalmente, potesse respirare.
Certo, non intendo digiunare completamente. Non sono mica matta! Però magari… Magari una cena leggerissima, una zuppa, un po’ di verdura. E poi, la mattina dopo, una bella colazione abbondante. Quella sì che non me la perdo mai! Ricordo le colazioni da bambina, con il profumo del pane tostato e la marmellata fatta in casa… Che bei ricordi.
Insomma, non credo ci sia una regola fissa. Bisogna ascoltare il proprio corpo, no? Se la sera non ho fame, perché forzarmi? Meglio una cena saltata che una cena mangiata controvoglia, piena di sensi di colpa. E poi, diciamocelo, chi ha detto che tre pasti al giorno siano un dogma imprescindibile? Forse è solo un’abitudine, una convenzione sociale. E le convenzioni, a volte, è giusto romperle. O no?
#Cena#Digiuno#SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.