Qual è il valore più alto della glicemia?

34 visite

Mamma mia, valori sopra i 140 mg/dl dopo due ore da un pasto mi mettono ansia! So che liperglicemia non va presa alla leggera. Superare costantemente i 100 mg/dl a digiuno è un campanello dallarme che fa paura, significa che qualcosa non va e bisogna correre ai ripari. Mi preoccupa per la salute a lungo termine, bisogna davvero monitorare e stare attenti allalimentazione.

Commenti 0 mi piace

Qual è il valore più alto che la glicemia può raggiungere? Beh, non lo so con precisione, ma so che già sopra i 140 mg/dl due ore dopo mangiato… mi prende un’ansia! Mamma mia. Davvero. Non è una cosa da poco, l’iperglicemia. Ti fa pensare. A me fa pensare. E se superi i 100 a digiuno, costantemente… è un campanello d’allarme, forte e chiaro. Spaventoso, quasi. Un segnale che qualcosa non va. Che devi correre ai ripari. E subito. Mi ricordo mia nonna… sempre attenta alla glicemia, con quel suo piccolo apparecchio. Eppure… le complicazioni… Ecco, è questo che mi preoccupa, la salute a lungo termine. Non è mica uno scherzo. Insomma, diciamo che ho visto con i miei occhi cosa può succedere se non tieni sotto controllo la glicemia. Un incubo. Quindi… che fare? Monitorare, certo. E poi l’alimentazione… Quante volte mi sono detta “Basta dolci!” e poi… chi ci riesce? È una lotta continua. Una volta ho letto da qualche parte, forse su internet, che un sacco di persone soffrono di glicemia alta… non ricordo le cifre precise, ma erano tante! E questo non mi consola, anzi. Mi fa sentire ancora più responsabile, in un certo senso. Devo stare attenta, per me. E pensare che a volte basta così poco… una passeggiata dopo pranzo, magari. O scegliere la frutta invece del gelato. Piccole cose, ma… fanno la differenza. No?

#Controllo Glicemia #Glicemia Alta #Valore Massimo