Qual è la verdura che fa alzare la glicemia?
Attenzione: Carote e zucca, pur essendo verdure, hanno un alto indice glicemico. Il loro consumo, soprattutto in grandi quantità o in preparazioni concentrate (es. zuppe), può far aumentare la glicemia. La quantità è fondamentale: porzioni moderate limitano limpatto.
Ok, proviamo a dare un’aggiustatina a questo testo, cercando di renderlo un po’ più… umano. Ecco cosa mi è venuto in mente:
“Qual è ‘sta verdura che ti frega la glicemia, eh? Lo ammetto, anche io a volte mi faccio fregare! Allora, ascolta qua, che c’è da stare un po’ attenti: carote e zucca. Chi l’avrebbe mai detto? Sembra assurdo, vero?
Certo, le carote le mangi sempre, così croccanti, le zucche… beh, la zucca è autunno, è calore, è quella torta che ti ricorda l’infanzia. Ma c’è un “ma”… Hanno un indice glicemico, diciamo, un po’ birichino.
Soprattutto, e qui mi raccomando, se te ne mangi TANTE, oppure se le usi in preparazioni tipo zuppe concentrate, ecco che la glicemia rischia di fare un bel balzo in su. Un po’ come quando mi abbuffo di pasta alla carbonara, per intenderci… poi me ne pento!
Però, dai, non facciamoci prendere dal panico! Non è che se mangi una carotina sgranocchiata mentre cucini ti viene il diabete, eh! La verità è che la quantità è fondamentale. Se te ne mangi una porzione moderata, senza esagerare, l’impatto sulla glicemia è molto più contenuto. Mi ricordo mia nonna, lei diceva sempre “In medio stat virtus,” e forse aveva ragione anche qui. Insomma, godiamoci carote e zucca, ma con un occhio di riguardo. Che poi, diciamocelo, sono troppo buone per rinunciarci del tutto!”
#Glicemia Alta#Verdure Glicemia#Zuccheri VerduraCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.