Quale verdura mangiare se si ha la diarrea?

19 visite
Per la diarrea, il riso o la pasta non integrali con un po di olio extravergine doliva e le patate sono buoni. Successivamente, in piccole quantità, zucchine, carote e finocchi lessati possono aiutare a ripristinare la consistenza delle feci e riequilibrare i sali minerali.
Commenti 0 mi piace

Le migliori verdure per la diarrea: una guida alla guarigione

La diarrea, caratterizzata da feci liquide e frequenti, può essere debilitante e causare disidratazione e squilibri elettrolitici. Oltre a idratarsi adeguatamente, una dieta appropriata può contribuire a gestire i sintomi della diarrea e favorire la guarigione.

Verdure da consumare in caso di diarrea

Alcune verdure sono particolarmente adatte al consumo durante gli episodi diarroici, in quanto contengono sostanze nutritive essenziali e aiutano a ripristinare la consistenza delle feci.

  • Patate: Le patate sono una buona fonte di amido, che ha proprietà leganti che possono aiutare a rassodare le feci. Contengono anche potassio, un minerale essenziale che può essere perso con la diarrea.
  • Riso bianco: Il riso bianco è un altro amido delicato per lo stomaco e aiuta a legare le feci. È anche una buona fonte di energia.
  • Pasta non integrale: Similmente alla pasta integrale, la pasta non integrale è una buona fonte di carboidrati e aiuta a ripristinare l’equilibrio elettrolitico.
  • Zucchine: Le zucchine sono ricche di fibre, che possono aiutare ad assorbire l’eccesso di umidità dal tratto digestivo, rallentando la diarrea.
  • Carote: Le carote sono una buona fonte di beta-carotene, una vitamina che viene convertita in vitamina A nel corpo e può aiutare a mantenere la salute della parete intestinale.
  • Finocchi: I finocchi contengono composti che hanno proprietà antispasmodiche, che possono aiutare ad alleviare i crampi intestinali associati alla diarrea.

Raccomandazioni per l’assunzione

È importante iniziare a consumare gradualmente le verdure durante gli episodi diarroici. Iniziare con piccole quantità e aumentare gradualmente l’assunzione man mano che i sintomi migliorano. È consigliabile cuocere le verdure a vapore o lessarle, poiché ciò le rende più facili da digerire.

Aggiungere un po’ di olio extra vergine d’oliva alle verdure può fornire ulteriori benefici, poiché l’olio contiene sostanze antiossidanti e antinfiammatorie.

Verdure da evitare

Alcune verdure possono esacerbare la diarrea e dovrebbero essere evitate. Tra queste figurano:

  • Verdure crude
  • Verdure fibrose (ad es. sedano, cavoli)
  • Verdure ad alto contenuto di FODMAP (ad es. aglio, cipolle)

Conclusioni

Consumare le verdure giuste durante gli episodi diarroici può aiutare a gestire i sintomi, ripristinare l’equilibrio elettrolitico e favorire la guarigione. Le patate, il riso bianco, la pasta non integrale, le zucchine, le carote e i finocchi sono tutte ottime scelte. Seguendo queste raccomandazioni dietetiche, è possibile accelerare il processo di recupero dalla diarrea e sentirsi meglio più rapidamente.