Quali vestiti non mettere sottovuoto?

32 visite
Evita di mettere sottovuoto pelle, pelliccia e abiti con dettagli fragili come decorazioni, paillettes o perline, perché la mancanza di aria può danneggiarli.
Commenti 0 mi piace

Vestiti delicati: evita di metterli sottovuoto

Il sottovuoto è un modo efficace per risparmiare spazio nell’armadio o in valigia, ma non è adatto a tutti i tipi di indumenti. Alcuni tessuti e accessori delicati possono subire danni se compressi sottovuoto. Ecco una guida sui tipi di indumenti da evitare di mettere sottovuoto:

1. Pelle e pelliccia

La pelle e la pelliccia sono materiali naturali che richiedono una ventilazione adeguata. Il sottovuoto può privarli di ossigeno, provocandone la secchezza, la screpolatura e la perdita di morbidezza.

2. Abiti con dettagli fragili

Gli abiti con decorazioni, paillettes o perline sono inadatti al sottovuoto. La compressione può danneggiare questi dettagli delicati, facendone staccare o spezzare.

3. Tessuti delicati

Tessuti come seta, pizzo e chiffon sono fragili e possono strapparsi o raggrinzirsi sotto pressione. È meglio conservare questi abiti in scatole o sacchetti di stoffa traspiranti.

4. Indumenti con ammortizzazione

Gli indumenti con ammortizzazione, come piumini e cuscini, non sono adatti al sottovuoto. La compressione può schiacciare l’ammortizzazione, riducendone l’efficacia.

5. Abiti con zip e bottoni

Le zip e i bottoni possono deformarsi o danneggiarsi sotto pressione del vuoto. È preferibile conservare questi indumenti in armadi o su appendini.

Altri consigli per la conservazione dei vestiti

  • Lavare sempre gli indumenti prima di metterli sottovuoto.
  • Lasciare asciugare completamente gli indumenti prima di metterli sottovuoto per evitare la formazione di muffa.
  • Utilizzare sacchetti per il sottovuoto di alta qualità con valvole resistenti.
  • Non sovraccaricare i sacchetti per il sottovuoto, poiché ciò può far fuoriuscire l’aria.
  • Conservare i sacchetti per il sottovuoto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta.

Seguendo questi consigli, è possibile preservare gli indumenti delicati e prolungarne la durata di vita. Ricordate che il sottovuoto non è un metodo di conservazione adatto a tutti i tipi di tessuti e accessori.