Quando scade lo sconto in fattura del 75% per gli infissi?

10 visite

Lo sconto in fattura del 75% per gli infissi, con possibilità di cessione del credito, è prorogato fino al 31 dicembre 2025. Si tratta dellunico bonus che mantiene tale opzione di cessione, facilitando laccesso allagevolazione.

Commenti 0 mi piace

Sconto in Fattura al 75% per Infissi: Ancora Valido, Ma Fino a Quando?

Nel panorama, a volte labirintico, degli incentivi fiscali per l’efficientamento energetico degli edifici, una notizia positiva riguarda i proprietari di immobili intenzionati a sostituire i vecchi infissi: lo sconto in fattura del 75% per gli infissi, con la preziosa opzione di cessione del credito, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025.

Questo rappresenta un’àncora di salvezza in un mare di cambiamenti legislativi e revisioni delle agevolazioni. Mentre altri bonus edilizi hanno subito restrizioni e modifiche alle modalità di fruizione, questo specifico incentivo mantiene intatta la sua attrattiva, soprattutto grazie alla possibilità di cedere il credito d’imposta.

Perché questa proroga è così importante?

La possibilità di usufruire dello sconto direttamente in fattura semplifica enormemente l’accesso all’agevolazione. Invece di dover anticipare l’intero importo dei lavori e poi recuperare la detrazione fiscale in più anni tramite la dichiarazione dei redditi, il proprietario dell’immobile paga direttamente solo il 25% del costo totale. Il restante 75% viene scontato dall’impresa che esegue i lavori, la quale a sua volta potrà cedere il credito d’imposta a terzi, come banche o altri istituti finanziari.

Questa formula rende l’incentivo particolarmente interessante per:

  • Chi non ha liquidità immediata: Permette di realizzare interventi migliorativi senza dover intaccare i propri risparmi.
  • Chi non ha capienza fiscale sufficiente: Evita il rischio di perdere una parte della detrazione a causa di un’imposta IRPEF troppo bassa.
  • Chi preferisce la semplicità: Elimina le complicazioni burocratiche legate alla detrazione fiscale pluriennale.

Chi può beneficiare dello sconto in fattura al 75% per gli infissi?

Lo sconto si applica a specifici interventi di riqualificazione energetica che rientrano nell’Ecobonus, e più precisamente, alla sostituzione di infissi esistenti con nuovi modelli che migliorino le prestazioni termiche dell’edificio. È fondamentale verificare che l’intervento rispetti i requisiti tecnici previsti dalla normativa per poter accedere all’agevolazione.

Cosa fare per usufruire dello sconto?

  1. Verificare la conformità: Accertarsi che l’intervento rientri tra quelli ammissibili all’Ecobonus.
  2. Scegliere un’impresa qualificata: Affidarsi a un’impresa che applichi lo sconto in fattura e che sia in grado di gestire correttamente la cessione del credito.
  3. Raccogliere la documentazione necessaria: Conservare tutta la documentazione relativa ai lavori, compresa la fattura con lo sconto applicato e l’asseverazione di un tecnico abilitato che attesti il rispetto dei requisiti tecnici.

In conclusione:

Lo sconto in fattura del 75% per gli infissi rappresenta un’opportunità da non perdere per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione. La proroga fino al 31 dicembre 2025 offre un orizzonte temporale sufficiente per pianificare e realizzare gli interventi, ma è consigliabile muoversi per tempo per evitare possibili rallentamenti o intoppi burocratici. Data la continua evoluzione del quadro normativo in materia di incentivi edilizi, è sempre prudente consultare un professionista del settore per una consulenza personalizzata e per assicurarsi di usufruire correttamente dell’agevolazione.

#Fattura #Infissi #Sconto