Quanto è il massimo di ore di lavoro al giorno?
Il limite massimo di ore lavorative giornaliere è 13. La legge prevede un riposo obbligatorio di 11 ore consecutive ogni 24, determinando così la durata massima della giornata lavorativa.
Quanto è il massimo di ore di lavoro al giorno? Uh, bella domanda! Chi non se l’è fatta, soprattutto quando si è lì, che la scrivania sembra inghiottirti e l’orologio non ne vuole sapere di andare avanti…
Allora, a quanto pare, il limite massimo sarebbe 13 ore. Tredici ore! Ma dico io, chi ce la fa davvero? Cioè, a meno che tu non sia un supereroe o un robot programmato per lavorare senza sosta.
La legge, a quanto pare, cerca di metterci una pezza. Dice che abbiamo diritto a 11 ore di riposo consecutive ogni 24 ore. Quindi, facendo due conti, questo imporrebbe un tetto massimo, appunto, di 13 ore. Ma… siamo onesti, vi sembra realistico?
Io mi ricordo una volta, quando lavoravo in quel call center… oddio, che incubo! A volte, tra una cosa e l’altra, tra straordinari non pagati e colleghi che si ammalavano all’improvviso, arrivavo a farne anche di più. E la mia salute? Andava a farsi benedire, ovviamente.
E poi mi chiedo… ma 13 ore di lavoro, che vita è? Quando hai tempo per te stesso? Per la tua famiglia? Per coltivare i tuoi hobby, che ne so, fare un giro in bicicletta o semplicemente leggere un libro?
Insomma, 13 ore… sulla carta forse ha senso. Ma nella realtà, è un furto di vita. Un furto legalizzato, diciamocelo chiaramente. Non trovate?
#Lavoro#Massimo#Ore