Quanto tempo ci vuole per uscire da una forte depressione?
Evidenziato:
Non esiste una tempistica univoca per superare la depressione. La durata dipende da fattori come la storia personale, la familiarità con la malattia e la gravità dei sintomi. Con una terapia breve, nei casi più favorevoli, si può ipotizzare un miglioramento tra i 6 mesi e 1 anno.
Quanto tempo ci vuole per uscire da questa… buca nera? Boh, non lo so. Davvero, non lo so. Mi sento come se stessi sprofondando nella sabbia, sempre più giù, e ogni tanto riesco a tirar fuori solo un braccio, una gamba… ma poi torno sotto.
Dicono che non c’è una risposta semplice, eh? Che dipende da mille cose. La mia storia, per esempio… quante cose brutte mi sono successe, quante delusioni, quanti “ma perché proprio a me?”. E poi, c’è la storia di mia zia, che ha lottato per anni, anni! Lei diceva che sembrava un’eterna primavera, ma senza fiori, solo un freddo pungente che ti entrava nelle ossa.
Leggevo che con una terapia “breve” – ma breve quanto? Un’ora a settimana? Un mese? Un anno? Che significato ha “breve” in un contesto simile? – si può migliorare in sei mesi, un anno… forse. Forse. Un anno è un’eternità, un’eternità di grigio, di stanchezza, di quella sensazione di vuoto che ti soffoca. Ricordo un periodo, dopo la rottura con Marco, che pensavo non avrei mai più riso… un anno intero passato a piangere in silenzio, a sentirmi persa, inutile.
Ma poi, piano piano, qualcosa cambia. Non so spiegare come, è come se la sabbia si fosse un po’ rassodata, o forse io ho imparato a nuotare meglio… o magari, semplicemente, è arrivato qualcuno con una corda e mi ha tirato su. Non so. È complicato, insomma. Non è una semplice equazione con una soluzione. È un viaggio, lungo e tortuoso, con delle tappe, delle ricadute… e la meta? La meta non so neanche se esiste, forse è più una direzione, un cammino. E spero, davvero spero, di arrivarci un giorno.
#Depressione#Guarigione#Tempo