Come si chiama la donna che fa i cocktail?

35 visite
Chi prepara cocktail al banco bar? In Italia, si usa comunemente barman, anche se per le donne esistono termini specifici come barlady o barmaid. Linglese bartender è unalternativa sempre più diffusa e precisa per entrambi i generi.
Commenti 0 mi piace

Barman, Barlady o Bartender: La Terminologia del Mixologist

Nel vivace mondo della mixology, coloro che creano e servono cocktail sono conosciuti con una varietà di nomi. Mentre alcuni termini sono specifici per il genere, altri sono diventati sempre più inclusivi per riflettere la crescente diversità dell’industria.

Barman: Un Termine Classico

“Barman” è un termine tradizionale utilizzato per riferirsi a una persona che prepara e serve bevande alcoliche al bancone di un bar. Sebbene originariamente utilizzato solo per gli uomini, il termine è stato gradualmente adottato anche per le donne, anche se con una certa resistenza.

Barlady: Una Distinzione al Femminile

“Barlady” è un termine specifico per una donna che lavora come barista. Sebbene sia stato utilizzato per molti anni, il suo uso è diminuito nel tempo a causa delle connotazioni sessiste percepite.

Barmaid: Una Variante Informale

“Barmaid” è un termine informale utilizzato come sinonimo di “barlady”. Tuttavia, è considerato un po’ antiquato e può essere considerato offensivo da alcune persone.

Bartender: Inclusività e Precisione

“Bartender” è un termine inglese che si è diffuso in tutto il mondo e viene utilizzato sempre più spesso per riferirsi a chiunque prepari e serva cocktail, indipendentemente dal genere. È un termine inclusivo e preciso che riflette la natura diversificata dell’industria della mixology moderna.

Uso in Italia

In Italia, il termine “barman” è ancora comunemente utilizzato per entrambi i generi. Tuttavia, i termini “barlady” e “bartender” sono sempre più diffusi, in particolare tra le nuove generazioni.

Conclusione

La terminologia utilizzata per riferirsi a coloro che preparano cocktail è in continua evoluzione. Mentre alcuni termini tradizionali persistono, la tendenza verso un linguaggio più inclusivo sta guadagnando terreno. “Bartender” è diventato il termine preferito per entrambi i generi, riflettendo l’evoluzione dell’industria della mixology verso una maggiore diversità e inclusione.

#Barista #Barman #Cocktail