Come si fa il vino cotto per la tosse?

39 visite
Per preparare il vino cotto contro la tosse, si porta lentamente a ebollizione una pentola di vino a fuoco basso. Dopo 5 minuti di bollitura delicata, si avvicina una fiamma alla superficie, facendo attenzione a non scottarsi. Lalcol brucia, e si lascia fiammeggiare completamente. Si procede poi con la fase successiva di raffreddamento e conservazione.
Commenti 0 mi piace

Vino Cotto: Una Cura Tradizionale per la Tosse

Il vino cotto è una bevanda calda e speziata tradizionale italiana spesso utilizzata come rimedio naturale per la tosse. Si ritiene che le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie aiutino ad alleviare il disagio associato alla tosse.

Ingredienti:

  • 1 litro di vino rosso corposo
  • 1/2 tazza di miele
  • 1/4 di tazza di zucchero di canna
  • 1 stecca di cannella
  • 1/4 di cucchiaino di chiodi di garofano macinati
  • 1/4 di cucchiaino di noce moscata macinata

Istruzioni:

  1. Portare ad ebollizione: Versa il vino rosso in una pentola capiente e portalo lentamente a ebollizione a fuoco basso.
  2. Fai bollire lentamente: Lascia bollire il vino a fuoco lento per 5 minuti.
  3. Fiammeggia: Avvicina con cautela una fiamma alla superficie del vino bollente, facendo attenzione a non scottarti. L’alcool nel vino prenderà fuoco e brucerà. Lascia che le fiamme si esauriscano completamente.
  4. Aggiungi gli aromi: Aggiungi il miele, lo zucchero di canna, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e la noce moscata al vino cotto.
  5. Raffredda e conserva: Lascia raffreddare il vino cotto a temperatura ambiente e poi conservalo in un contenitore sigillato in frigorifero.

Consigli:

  • Per un gusto più intenso, lascia macerare gli aromi nel vino cotto per alcune ore o durante la notte prima di raffreddarlo.
  • Servi il vino cotto caldo in piccole tazze.
  • Puoi aggiungere una fettina di limone o di arancia al vino cotto per un gusto più fresco.

Avvertenze:

  • Il vino cotto contiene ancora una piccola quantità di alcool, quindi non è adatto ai bambini o alle donne in gravidanza.
  • Se non consumi alcolici, puoi sostituire il vino rosso con il succo di frutta o la soda.

Benefici per la salute:

Oltre ad alleviare la tosse, il vino cotto si dice che abbia anche altri benefici per la salute, tra cui:

  • Antiossidanti: Il vino rosso contiene antiossidanti che possono aiutare a proteggere le cellule dai danni.
  • Proprietà antinfiammatorie: Le spezie utilizzate nel vino cotto, come la cannella e i chiodi di garofano, hanno proprietà antinfiammatorie.
  • Aiuto alla digestione: L’alcool nel vino cotto può stimolare la produzione di succhi gastrici, aiutando la digestione.

Tieni presente che il vino cotto è un rimedio naturale e non deve sostituire le cure mediche per la tosse persistente o grave. Se la tosse non migliora o peggiora, consulta un medico.