Che classe di concorso è B16?
Classe di Concorso B16: Laboratori di Scienze e Tecnologie Informatiche
La classe di concorso B16, denominata Laboratori di scienze e tecnologie informatiche, rientra tra le classi di concorso disciplinari previste dal Ministero dellIstruzione italiano per linsegnamento nella scuola secondaria di secondo grado.
Discipline Inquadrate
Questa classe di concorso comprende le seguenti discipline:
- Informatica
- Elettronica
- Telecomunicazioni
- Reti
- Automazione
- Robotica
Ambito di Applicazione
Le discipline della classe B16 vengono insegnate nei laboratori di scienze e tecnologie informatiche degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado. In questi laboratori, gli studenti sviluppano competenze pratiche e teoriche nelle aree dellinformatica, dellelettronica e delle telecomunicazioni.
Aggiornamento Recente
Di recente, la classe di concorso B16 è stata oggetto di un aggiornamento che ha inserito nei programmi didattici unattenzione maggiore alla sicurezza informatica (cybersecurity) e allInternet delle Cose (IoT).
Obiettivi Formativi
Linsegnamento delle discipline della classe B16 mira a fornire agli studenti le seguenti competenze:
- Conoscenza dei fondamenti dellinformatica, dellelettronica e delle telecomunicazioni
- Abilità nellutilizzo di software e hardware informatici
- Capacità di progettare e realizzare circuiti elettronici
- Comprensione dei principi di funzionamento delle reti di computer
- Padronanza di tecniche di automazione e robotica
- Sensibilizzazione ai temi della sicurezza informatica e dellIoT
Profilo Professionale del Docente
I docenti della classe di concorso B16 devono possedere una laurea magistrale o specialistica nelle seguenti discipline:
- Informatica
- Ingegneria informatica
- Telecomunicazioni
- Elettronica
- Ingegneria elettronica
- Automazione
- Robotica
Inoltre, è richiesta unadeguata formazione didattica e unesperienza pratica nel settore specifico.
Sbocchi Professionali
I docenti della classe di concorso B16 possono trovare impiego nei seguenti ambiti:
- Istituti tecnici e licei scientifici
- Centri di formazione professionale
- Aziende private del settore informatico e tecnologico
- Istituti di ricerca
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.