Come rilassare bambini agitati?

24 visite
Per calmare un bambino agitato, invitatelo a sedersi comodamente e concentrarsi sul respiro, ascoltando solo laria che entra ed esce dal naso. Questa tecnica favorisce il rilassamento e la calma.
Commenti 0 mi piace

Respiro di Pancia: La Chiave Segreta per Calmare i Bambini Agitati

I bambini, vulcani di energia e emozioni, possono passare in un battito di ciglia dalla gioia sfrenata all’agitazione più intensa. Gestire questi momenti di irrequietezza può essere una sfida per i genitori, che spesso si trovano spiazzati e alla ricerca di soluzioni rapide ed efficaci. Mentre le distrazioni momentanee possono funzionare a breve termine, insegnare ai bambini a gestire le proprie emozioni attraverso tecniche di rilassamento offre strumenti preziosi per la vita. E una delle tecniche più semplici e potenti è proprio sotto il nostro naso: il respiro.

Non parliamo di un respiro qualsiasi, ma di una respirazione consapevole, focalizzata sull’aria che entra ed esce dal corpo. Un esercizio semplice, che possiamo chiamare “Respiro di Pancia”, in grado di calmare la tempesta emotiva e riportare la serenità.

Come funziona il Respiro di Pancia?

L’invito per il bambino è quello di trovare una posizione comoda, seduto a terra a gambe incrociate o sdraiato supino. Le mani possono essere appoggiate sulla pancia, appena sotto l’ombelico. A questo punto, il piccolo esploratore del respiro inizia a concentrarsi sull’aria che entra dal naso, immaginando di gonfiare un palloncino colorato nella pancia. Poi, lentamente, l’aria esce, come se il palloncino si sgonfiasse dolcemente.

Questo semplice atto di osservazione del respiro ha un effetto sorprendente sul sistema nervoso. Sposta l’attenzione del bambino dall’agitazione esterna al proprio corpo, rallentando il ritmo cardiaco e favorendo un senso di calma e rilassamento.

Rendere il Respiro di Pancia un gioco

Per i più piccoli, trasformare l’esercizio in un gioco può renderlo più accattivante. Possiamo immaginare la pancia come un orsetto che si addormenta e si sveglia ad ogni respiro, oppure visualizzare bolle di sapone che si formano e volano via con l’espirazione. Anche l’utilizzo di un peluche appoggiato sulla pancia può aiutare il bambino a visualizzare il movimento del respiro.

Costanza e pazienza: le parole d’ordine

Come ogni nuova abilità, il Respiro di Pancia richiede pratica e pazienza. Inizialmente, i bambini potrebbero avere difficoltà a mantenere la concentrazione, ma con il tempo e la ripetizione costante, questa tecnica diventerà un’ancora di salvezza nei momenti di agitazione, regalando ai piccoli (e anche ai grandi!) un prezioso strumento per navigare il mare delle emozioni. E ricordate, anche voi genitori potete beneficiare di questa semplice ma potente tecnica! Praticarla insieme ai vostri figli può trasformarsi in un momento di condivisione e di profondo benessere.

#Agitati #Bambini #Rilassamento