Quali sono le discipline di studio del liceo artistico?
Liceo Artistico: Materie di Studio
- Materie comuni: Italiano, Storia, Geografia, Filosofia (dal III), Storia dellArte, Scienze Naturali, Matematica, Fisica, Scienze Motorie, Religione/Alternativa. Il piano di studi prevede inoltre approfondimenti specifici nelle arti visive e/o altre discipline artistiche a scelta.
Ok, proviamo a dare un’anima a questa lista di materie del liceo artistico. Pronti?
Liceo Artistico: Ma cosa si studia veramente? Un tuffo nel mio ricordo (e non solo)
Allora, il liceo artistico. Ricordo ancora l’ansia di quando ho dovuto scegliere. “Ma cosa farò davvero?”, mi chiedevo. Poi guardavo le materie… sembrava un’accozzaglia di tutto e di più!
C’erano quelle che chiamavano “materie comuni”. Già il nome mi faceva venire un po’ di orticaria. Italiano, ovvio. Storia, che ammetto, mi piaceva pure. Geografia… beh, diciamo che preferivo i vulcani ai fiumi. E poi, Filosofia! Ah, la Filosofia! Arrivata al terzo anno, mi ha aperto un mondo. Chi l’avrebbe mai detto che mi sarei appassionata a ragionare sull’esistenza?
Storia dell’Arte… quella era LA materia. Ore passate a guardare Botticelli, Caravaggio… e a sognare di essere come loro (o almeno, di avvicinarmi un po’!).
Poi c’erano Scienze Naturali, Matematica, Fisica… e qui la faccenda si faceva seria. Non ero proprio un genio, diciamo la verità. Però, sai, anche capire come funziona il mondo, la gravità, le proporzioni… alla fine tornava utile anche per l’arte. Strano, eh?
Scienze Motorie… beh, lì mi divertivo. Almeno correvo un po’ dopo ore passate china sui libri. Religione o Alternativa… qui ognuno faceva la sua scelta. Io ho optato per l’alternativa, un percorso di riflessione sul mondo contemporaneo, che non era male.
Ma il bello, quello vero, veniva dopo. Perché oltre a queste materie “standard” (e un po’ noiose, diciamocelo!), c’erano gli approfondimenti specifici. Arti visive, certo. Disegno, pittura, scultura… le basi, insomma. Ma poi si apriva un mondo. Potevi scegliere di specializzarti in grafica, in architettura, in design…
Io, per esempio, mi sono buttata a capofitto nella fotografia. Ricordo ancora la mia prima camera oscura, l’odore degli acidi, la magia di vedere l’immagine che appariva piano piano sulla carta. Un’emozione indescrivibile! E tu? Cosa sceglieresti? Quale arte ti chiama a gran voce? Forse il liceo artistico è proprio il posto giusto per scoprirlo… o forse no, ma almeno ci provi! E questo, credimi, è già tanto.
#Arte #Design #GraficaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.