Quando partono i corsi abilitanti?
Il decreto MUR n. 621/2024 ha autorizzato, nellaprile scorso, lavvio dei corsi abilitanti da 60 e 30 CFU per laureati triennali, già avviati nellanno accademico 2023/2024. Le iscrizioni sono state aperte nei mesi precedenti.
Partenza dei corsi abilitanti per laureati triennali
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha approvato con decreto n. 621/2024 l’avvio dei corsi abilitanti da 60 e 30 crediti formativi universitari (CFU) per laureati triennali. Questi percorsi, già partiti nell’anno accademico 2023/2024, sono destinati a fornire le competenze didattiche necessarie per l’insegnamento nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
L’iscrizione ai corsi abilitanti è stata aperta nei mesi scorsi, secondo le modalità stabilite dalle singole università. Gli aspiranti docenti possono consultare i bandi di ammissione e le relative scadenze sui siti web degli atenei di interesse.
I corsi abilitanti da 60 CFU sono rivolti ai laureati triennali in discipline scientifiche (matematica, fisica, scienze naturali, informatica) ed economiche. Al termine del percorso, gli abilitati potranno insegnare queste materie nella scuola secondaria di primo grado.
I corsi da 30 CFU, invece, sono riservati ai laureati triennali in lettere, filosofia, storia, arte, scienze umane e scienze motorie. Questi abilitano all’insegnamento delle materie umanistiche nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado.
L’abilitazione all’insegnamento è un requisito fondamentale per partecipare ai concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato nelle scuole statali. Inoltre, i corsi abilitanti consentono ai docenti precari di ottenere punteggi aggiuntivi nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle procedure di iscrizione e sui programmi dei corsi, si consiglia di consultare i siti web delle università che offrono questi percorsi abilitanti.
#Abilitanti#Corsi#PartenzeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.