Quanto costa frequentare la scuola ALMA?

8 visite
Per assicurarsi un posto ad ALMA, è richiesta una caparra di € 5.600 entro 10 giorni dalla conferma delliscrizione. Successivamente, la prima rata di € 8.662 deve essere saldata entro 30 giorni dallinizio del corso.
Commenti 0 mi piace

Il costo di un sogno: frequentare ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Per molti appassionati di cucina, ALMA rappresenta un sogno: la scuola di cucina italiana più prestigiosa al mondo, fucina di chef stellati e professionisti del settore. Ma realizzare questo sogno ha un costo, e non solo in termini di impegno e dedizione.

Prima ancora di indossare il grembiule e mettere le mani in pasta, è necessario affrontare l’aspetto economico. L’iscrizione ad ALMA richiede un investimento significativo, che riflette l’eccellenza della formazione e l’alto livello dei docenti, chef di fama internazionale.

Il primo passo per assicurarsi un posto nella scuola, una volta superato il processo di selezione, è il versamento di una caparra confirmatoria di € 5.600. Questa somma, da versare entro 10 giorni dalla comunicazione di ammissione, non è rimborsabile e garantisce l’effettiva prenotazione del posto.

Successivamente, entro 30 giorni dall’inizio del corso prescelto, è necessario saldare la prima rata della retta, pari a € 8.662. Questa cifra, sommata alla caparra, costituisce solo una parte del costo complessivo del corso. La restante parte della retta viene suddivisa in rate successive, il cui numero e importo variano a seconda della durata e del tipo di corso scelto.

Oltre alla retta di frequenza, è importante considerare ulteriori spese, come ad esempio:

  • Costi di vitto e alloggio: ALMA offre la possibilità di soggiornare presso la propria foresteria, con un costo aggiuntivo.
  • Materiali didattici: libri di testo, dispense, coltelleria professionale e divisa da chef.
  • Spese di viaggio: per raggiungere la sede di Colorno (Parma) e per eventuali esperienze formative esterne.

Il costo totale per frequentare ALMA, dunque, può variare in base a molteplici fattori. Per ottenere un preventivo personalizzato è necessario contattare direttamente la scuola, specificando il corso di interesse e le proprie esigenze.

Sebbene l’investimento economico per frequentare ALMA sia considerevole, è importante ricordare che si tratta di un investimento sul proprio futuro. La formazione di eccellenza, l’acquisizione di competenze pratiche e teoriche di alto livello e la possibilità di entrare in contatto con i migliori professionisti del settore rappresentano un valore inestimabile per chi desidera intraprendere una carriera di successo nel mondo della cucina italiana.